Già tremila presenze

alla Premana dei nonni

Comitive di turisti persino dal Milanese

per ammirare la vita quotidiana di un secolo fa

Premana

Profumo di salsicce abbrustolite, l’eco del canto dei coscritti, l’allegria di un paese in festa, la riscoperta di mestieri a molti oggi sconosciuti e la processione continua di oltre 3.100 persone.

Buona la prima giornata di “Premana rivive l’antico” che si è aperta sotto un cielo grigio, in una giornata rimasta asciutta.

E domani, domenica, si riparte. La biglietteria in località Giabbio sarà aperta fino alle 16.30, ultimo momento per l’ingresso per riuscire a completare tutto l’itinerario che ha una durata di due ore e mezzo circa.

L’articolo completo con tutti i dettagli sul giornale in edicola domani, domenica 9 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA