"
                 title="Foto di gruppo per la sezione missagliese del Cai" 
                 src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/3/photos/cache/gite-in-auto-debito-ecologico-e-il-cai-piantera-nuovi-alberi_88271622-4a42-11e4-a9e5-698ccd30a7cd_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Merate e Casatese
Venerdì 03 Ottobre 2014
«Gite in auto, debito ecologico»
E il Cai pianterà nuovi alberi
Per raggiungere i luoghi delle escursioni si inquina l’ambiente
La sezione di Missaglia salda il proprio conto con la natura
"
                 title="Foto di gruppo per la sezione missagliese del Cai" 
                 src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/3/photos/cache/gite-in-auto-debito-ecologico-e-il-cai-piantera-nuovi-alberi_88271622-4a42-11e4-a9e5-698ccd30a7cd_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Missaglia
Piantare alberi per saldare il conto con l’ambiente e neutralizzare l’anidride carbonica emessa nell’aria negli spostamenti da e per i siti delle varie escursioni alpinistiche.
Entrerà nel vivo tra pochi giorni l’impegno del Cai di Missaglia che partecipa al progetto “ecoescursioni “e che intende essere in prima linea a difesa dell’ambiente.
Il 17 ottobre, infatti, una delegazione della sezione di Missaglia, guidata dal presidente Pietro Tresoldi e da Luigi Brambilla, responsabile del progetto, raggiungerà Cantù, dove ha sede la società Rete clima alla quale il Cai ha affidato il compito di calcolare il proprio “debito ecologico” e dove si procederà alla piantumazione degli alberi, una decina in tutto.
L’articolo su La Provincia di Lecco del 3 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA