
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 17 Giugno 2022
Guardia di Finanza in provveditorato. Acquisiti documenti dopo un esposto
Accertamenti sull’utilizzo di alcuni fondi pubblici
Non sono passati inosservati i militari della Guardia di Finanza di Sondrio, una quindicina, impegnati a lungo sia nella giornata di mercoledì fino a tarda sera, che nella giornata di ieri all’Ufficio scolastico territoriale di via Donegani.
Da quanto si è potuto apprendere, i finanzieri avrebbero acquisito documentazione dell’ufficio scolastico stesso ed effettuato attività investigativa.
Pare che l’attività delle Fiamme Gialle- si ritiene su delega della Procura - possa essere collegata in particolare a due esposti che erano stati presentati nei mesi passati alla Procura stessa e a quella di Cremona, da parte di soggetti non meglio precisati.
Esposti che riguarderebbero l’attività del dirigente Fabio Molinari sia a Sondrio, sia a Cremona (ex provveditorato di cui è stato sino a pochi mesi fa reggente) e che ipotizzerebbero un utilizzo non corretto di fondi pubblici.
Ieri non è stato possibile raccogliere il punto di vista di Molinari stesso o dei suoi collaboratori su questa vicenda.
Gli esposti - che è bene specificarlo, come tali nulla valgono sino a che le segnalazioni non dovessero trovare conferma sotto forma di reato - farebbero riferimento a un uso distorto di fondi pubblici per l’acquisto di materiali e attrezzature non direttamente collegati alle attività didattiche. Nei documenti, a quanto pare molto particolareggiati, vi sarebbero poi riferimenti ad alcuni favoritismi in bandi e assegnazioni.
Elementi che hanno portato la Procura a chiedere le verifiche alla Guardia di Finanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA