
Cronaca / Valchiavenna
Domenica 26 Maggio 2019
I commercianti pensano in grande
Sette mesi di musica e degustazioni
Presentate le date delle iniziative serali per rendere più vivace Chiavenna. Si parte con Week&Festival e Notte Bianca - Il presidente Micheroli chiede l’adesione di tutti.
Sette mesi di eventi. Dalla tarda primavera alla fine dell’anno. Presentato ufficialmente il calendario di appuntamenti voluto dal Valchiavenna Shopping e Unione Commercio del mandamento valchiavennasco con la collaborazione di Events&Festival. Un’occasione anche per ribadire, agli operatori che ancora non l’hanno fatto, di aderire. «Ci sono già oltre cento negozianti che hanno dato la propria adesione, ma occorre il contributo di tutti per far crescere il progetto - ha spiegato il presidente dei commercianti Igor Micheroli -. Occorre ricordare che saranno coinvolte solo le aziende aderenti».
Obiettivo del programma è quello di «vivacizzare e quindi rendere la città di Chiavenna più attrattiva e accogliente agli occhi di un pubblico sempre più ampio. Quest’anno abbiamo dedicato attenzione al settore del tessile con la realizzazione di un video, “Chiavenna è moda”, che su Facebook ha già superato le 40mila visualizzazioni».
L’elenco delle iniziative si apre con la due giorni del Week&Festival e della Notte Bianca in programma il 31 maggio e il 1 giugno. Una iniziativa che, ha sottolineato Davide Bergna di Events&Festival, è giunta alla nona edizione. Due le novità di quest’anno. La prima è il ritorno delle serate musicali. Quattro e a tema in programma il 6 luglio, primo giorno di saldi, il 26 dello stesso mese, il 16 e il 23 agosto. Dalle 21 alla mezzanotte musica dal vivo dedicata a jazz, cover band, musica acustica e rock, con i negozi aperti. Confermate le due tappe di “Aperitivo Gourmet”: «Una manifestazione che punta sulla qualità ed è molto attesa», ha spiegato Bergna.
Aperitivo Gourmet estate si terrà venerdì 19 luglio. Ci sarà poi l’edizione dedicata alla brisaola sabato 5 ottobre. Tra le conferme anche la Notte di San Lorenzo, ovviamente in programma il 10 agosto per il patrono della città e le iniziative natalizie: luminarie, addobbi e illuminazione dei crotti e proiezioni luminose: «Una iniziativa di largo respiro ma che ha un costo importante». Lo scorso anno sono stati spesi 29mila euro su un progetto complessivo di circa 80mila.
Tra novità e conferme c’è anche una cancellazione. Quest’anno non si terrà Beer-Retica, manifestazione dedicata alle birre artigianali della Valtellina e dell’alto Lario: «Nei mesi scorsi - ha spiegato Micheroli - è nato BeerTellina, consorzio dei produttori artigianali che ha deciso di puntare su due appuntamenti in programma a Sondrio e Berbenno. Siamo molto dispiaciuti, ma non è stata una nostra scelta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA