I primi dieci anni della Protezione civile

Venti volontari al servizio di Oggiono

Uomini e donne che hanno scelto di dedicare tempo alla salvaguardia della comunità

Coordinamento con il sindaco e molta attività di prevenzione per essere sempre pronti ad agire

Oggiono

Il gruppo comunale di Protezione civile festeggia i suoi primi dieci anni ampliando le proprie fila.

È formato oggi da venti volontari, quattro donne e 16 uomini «che – raccontano loro stessi - hanno scelto di dedicare parte del proprio tempo libero alla cura e alla salvaguardia del paese e alla protezione delle persone che vi abitano».

«Per poter diventare volontari, occorre essere maggiorenni e seguire un corso di formazione dalla durata di circa 30 ore che prevede sia lezioni teoriche sia esercitazioni pratiche e ha lo scopo di fornire all’aspirante nozioni base sul ruolo del volontariato nella protezione civile».

«Per quanto riguarda l’organizzazione dei volontari – mandano a dire - è importante ricordare, per prima cosa, che, secondo la legislazione vigente, il gruppo comunale dipende direttamente dal sindaco che ne è il primo responsabile e deve autorizzarne ogni intervento».

Tutti i dettagli negli ampi servizi su “La Provincia di Lecco” in edicola mercoledì 13 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA