Imbrigliato il masso pericoloso

Più sicuro il sentiero delle “casotte”

Il complesso intervento di ancoraggio in località Sambrosera sopra Valmadrera

Si è scelto di conservare il blocco da 68 tonnellate invece di disgregarlo

Valmadrera

Si sono conclusi i lavori per rendere sicuro il masso pericolante lungo il sentiero delle “casotte” in località Sambrosera.

La minaccia incombeva, più precisamente, lungo il sentiero della “Casotta 45”; tra massi e cave, desta continua apprensione la montagna che sovrasta la città e che peraltro, a breve distanza, sposa il lago: proprio qui - altro aggiornamento - riprenderanno a esplodere presto le mine, in località Moregallo dove già nelle scorse settimane una deflagrazione aveva fatto temere il peggio fino a Galbiate e Lecco, tale era stato il fragore, fortunatamente senza conseguenze.

In località Moregallo, a lago, nella stessa proprietà ex Ilsea della ditta “Pensa costruzioni e asfalti Srl”, verrà utilizzato nuovamente materiale esplosivo il 6 maggio prossimo, tra le 15.30 e le 17.30: nessuno si spaventi, quindi; anzi, gli spari faranno scuola: l’ex Ilsea sarà scenario di un seminario organizzato dall’Ordine dei geologi lombardi, per le attività dimostrative e pratiche. Non è stata scelta questa via, invece, dal Comune per il masso in bilico sulla proprietà pubblica a monte, dove si sono concluse invece le operazioni per salvaguardarlo, nel rispetto della sicurezza.

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco”in edicola venerdì 1 maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA