
Cronaca / Lecco città
Domenica 25 Giugno 2017
In Grignetta con il maltempo
salvati dal Soccorso Alpino
Paura nella notte per due escursionisti di Cantù. Un intervento ad alto rischio
Piani Resinelli
Ci sono volute sette ore, trascorse in condizioni che definire proibitive pare un eufemismo, per salvare due escursionisti rimasti sotto il maltempo in Grignetta. I tecnici della stazione delle Grigne del Soccorso Alpino di Lecco hanno messo a rischio la loro stessa incolumità per riportare a valle, poco dopo le otto di questa mattina, al termine di un intervento che è durato tutta la notte, un uomo e una donna di Cantù bloccati in alta quota.
I due escursionisti sarebbero saliti in nottata in cima alla Grignetta quando ha iniziato a piovere e a grandinare, i due hanno quindi intrapreso la discesa lungo il sentiero Cermenati ma si sono persi, finendo in un canalone. Dunque la chiamata al 112, che ha allertato la squadra del Soccorso Alpino all’una e mezza della scorsa notte. La prima squadra ha iniziato l’ascesa tra pioggia battente, fulmini e grandine, ed è stata necessario chiamare in aiuto una seconda squadra, otto uomini in tutto. Non è stato facile rintracciare i due dispersi, visto il maltempo, quando sono stati raggiunti erano completamente bagnati e infreddoliti, non avevano nulla con cui coprirsi. Hanno pensato anche a questo gli otto soccorritori, che per la discesa hanno dovuto installare corde fisse con dei trapani.
Come detto, l’intervento si è concluso solo questa mattina, non senza uno strascico polemico. Sono giorni che era stata data l’allerta meteo proprio per la nottata, intraprendere un’escursione di quel genere proprio in quelle ore, peraltro con un’attrezzatura approssimativa, è stato davvero da incoscienti, come sottolineano dal Soccorso Alpino. Si mette a rischio la propria vita e quella di chi accorre in aiuto. Questa volta è andata bene ma il pericolo è stato davvero grande.
© RIPRODUZIONE RISERVATA