
Cronaca / Lecco città
Martedì 18 Aprile 2017
Incendio al Ferrhotel
Quattro intossicati
Il sovraccarico alla cabina di via Balicco ha innescato il corto circuito a due contatori del centro di accoglienza, sul posto i vigili del fuoco
Minuti di grande tensione sono stati vissuti nella notte tra domenica e lunedì al centro d’accoglienza Ferrhotel vicino alla stazione ferroviaria per un incendio divampato da due contatori.
In quel momento all’interno della struttura di via Balicco si trovavano 118 ospiti, tutti stranieri, e la paura è stata grande quando il fumo nero ha invaso un intero piano: è stato immediatamente lanciato l’allarme ai vigili del fuoco e ai sanitari. Sul posto si sono dirette due ambulanza, una della Croce San Nicolò, una della Croce rossa, un’auto medica e un mezzo dei pompieri.
I vigili del fuoco hanno in pochi minuti domato il rogo e messo in sicurezza i contatori ma lo spavento è stato tanto e per precauzione l’intera struttura è stata evacuata nel cuore della notte per permettere l’areazione dei locali, che erano stati invasi dal fumo.
Quattro giovani stranieri sono stati trasportati in ospedale al Manzoni in quanto avevano respirato fumo e continuavano a tossire: le loro condizioni non erano preoccupanti e due di loro sono stati praticamente subito dimessi (dopo un paio d’ore hanno potuto fare rientro alla struttura di via Balicco). Gli altri due sono stati dimessi in mattinata, le loro condizioni non destavano preoccupazione.
Una volta areate le stanze che erano state invase da fumo, sono stati fatti tornare all’interno del Ferrhotel tutti gli ospiti, stranieri provenienti in particolare dal Bangladesh.
I vigili del fuoco sono rimasti sul posto praticamente tutta la notte e hanno potuto accertare come l’incendio dei due contatori fosse stato dovuto a un sovraccarico della cabina di via Balicco che ha fatto poi partire il corto circuito. Il risultato è stato l’incendio, con il fumo all’interno del Ferrhotel e l’assenza di corrente elettrica a tutto lo stabile. Una situazione, questa, che ha ovviamente reso più difficoltosi i soccorsi da parte dei pompieri e aumentato la situazione di panico fra le persone che si trovavano nella struttura, al buio e invase dal fumo.
In mattinata sono intervenuti anche i tecnici dell’Enel per ripristinare la corrente elettrica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA