Interventi anti frana a Chiavenna

In Valle geologo della Regione

Oltre alla frana della Val Genasca preoccupano i versanti di Bette e Pianazzola

Chiavenna

La frana della Val Genasca, che nei giorni scorsi è tornata a far parlare di sé, è sicuramente la fonte di allarme più alto in Valchiavenna sul fronte del dissesto idrogeologico, ma non è solamente il grosso fronte che incombe sulla Statale 36 tra Chiavenna e San Giacomo a dare qualche preoccupazione.

Movimenti preoccupanti

Nei giorni scorsi sono stati completati alcuni interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza dei versanti di Pianazzola e Bette a Chiavenna. Piccoli interventi che però si ripetono periodicamente.

In questo caso si tratta di lavori di disgaggio di materiale pericolante, realizzazione di sottomurazioni contenitive e la posa di qualche rete paramassi.

Terminate le operazioni urgenti il comune di Chiavenna invierà alla Regione Lombardia le schede tecniche sui lavori fatti per ottenere il contributo necessario a coprire le, non ingentissime, spese. Dopodiché arriverà in valle un geologo del Pirellone per i rilievi e per rendersi conto del quadro esistente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA