La collina di San Gerolamo chiede aiuto

Mancano fondi, appello del parroco

Padre Livio Valenti elenca le opere che andrebbero messe in cantiere per la zona

Cappellette, dipinti e pareti rocciose devono essere sottoposte a interventi

Vercurago

La ricorrenza di San Gerolamo, una delle solennità più partecipate e attese del territorio, è ormai alle porte, ma oltre alle tante iniziative religiose e culturali proposte per le prossime settimane, a tenere banco è la stessa condizione del patrimonio storico e naturale della collina vercuraghese.

A causa della carenza di fondi e dell’impossibilità delle istituzioni di contribuire, i padri Somaschi guardano con preoccupazione non soltanto alla situazione di cappellette e boschi, ma anche della stessa parete rocciosa che necessita di interventi di messa in sicurezza.

Grido d’allarme

«Siamo molto preoccupati per la manutenzione e conservazione dei luoghi cari a San Gerolamo – ha ammesso il parroco di Somasca, padre Livio Valenti - È un momento difficile ed è estremamente complicato reperire i fondi necessari per effettuare lavori che sono sempre più urgenti e consistenti. In particolare, ne ha bisogno il santuario, ma anche le cappellette e il castello, per finire alla Valletta».

A causa delle ristrettezze economiche, è difficile anche predisporre un progetto di massima che dovrà essere particolarmente articolato.

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola domenica 25 gennaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA