Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 08 Settembre 2013
La Lega di Sondrio ha scelto
Borromini nuovo segretario
Incarico a carattere provinciale di tre anni, succede a Narciso Zini
È Chrisian Borromini il nuovo segretario provinciale della Lega Nord: 41 anni, geometra di Buglio in Monte, fa parte anche della segreteria nazionale . Borromini succede al livignasco Narciso Zini che ha guidato la Lega Nord negli ultimi tre anni.
Una nomina che ha proiettato subito il neo segretario nell’arena della politica locale, chiamato dagli altri segretari dei partiti locali ad affrontare la difesa dell’ente Provincia.
Soprattutto da Giacomo Ciapponi, del Pd: «Non c’è nessun conflitto personale sul tema della Provincia con il presidente Sertori, ma è necessario il dialogo, uno spazio per confrontarsi. Ci sono idee comuni, ma bisogna capire qual è lo spazio di manovra. Attenzione che poi il rischio è quello che arrivino e ci ridisegnino sotto il naso l’assetto istituzionale».
E, in questa esigenza di dialogo la Lega Nord potrà contare su un “vecchio-nuovo” alleato come il Pdl, «Il mio impegno e anche di chi ci sarà dopo di me - ha assicurato Maurizio Del Tenno, assessore regionale - è mantenere forte l’alleanza che ci ha portato a ottenere grandi risultati».
L’importanza del confronto e del dialogo politico e della difesa della Provincia è stata sottolineata anche da Carlo Ruina , segretario provinciale di Sel e dal segretario provinciale uscente della Lega Nord
Il nuovo segretario del Carroccio Christian Borromini ha illustrato alcuni punti cardine del proprio programma: priorità alla “base” del partito con il coinvolgimento sempre più attivo dei militanti e dei giovani e l’ampliamento dell’organico delle varie sezioni.
Inoltre si punterà a coinvolgere nuovi tesserati, organizzare un calendario di incontri a tema con la presenza dei politici della Lega Nord che ricoprono cariche politiche e amministrative, dare vita a un continuo confronto con le forze del centro destra e i movimenti d’ispirazione civica e il rafforzamento del ruolo politico e istituzionale dell’amministrazione provinciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA