La missione dei bambini

C’è la natura da riscoprire

Tirano Le proposte per l’estate organizzate con il Comune di Villa

«Sono due progetti educativi per i piccoli dai 4 agli 11 anni»

Tirano

Sta per finire la scuola e i Comuni di Tirano e Villa di Tirano hanno elaborato proposte per i propri bambini. Dal 1° luglio al 2 agosto, si terrà Ti.Vi.Ba per iniziativa di associazione culturale moBLArte e cooperativa sociale Forme con il contributo di due Comuni.

«Si tratta di due progetti educativi a misura di famiglia per accogliere i bambini dai 4 anni agli 11 anni con giochi, laboratori e atelier creativi dal lunedì al venerdì – spiegano l’assessore Maurizio Mazza e il vicesindaco di Tirano Sara Tognela- dalle 9 alle 16,30 con la possibilità per le famiglie di ampliare l’orario già dalle 8 fino alle 17,30. La scuola primaria di Madonna di Tirano, messa a disposizione dall’amministrazione comunale, sarà la base di partenza dell’estate.

Dal 1° al 12 luglio con moBLArte, si partirà per una missione speciale: “Abitanti: spedizione Pianeta Terra – facciamo rete” il percorso si amplierà al pianeta da indagare, andando alla scoperta dei “super talenti” della terra e delle sfide future. Dal 15 luglio al 2 agosto si terrà il camp “Mille e una storia”, promosso da Forme, che offrirà l’opportunità di creare, sperimentare, divertirsi con proposte differenziate in base all’età. A guidare l’avventura dei bambini ci sarà “Cirillo Curiosone”, uno scopritore, giornalista e scrittore valtellinese.

Le iscrizioni per entrambe le proposte sono aperte fino al 15 giugno ed è possibile effettuarle on-line sui siti internet www.moblarte.it e www.csippogrifo.it o di persona alla libreria Tiralistori di Tirano e per i residenti di Villa di Tirano in municipio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA