
Cronaca / Sondrio e cintura
Martedì 29 Marzo 2016
La Sondrio di sopra diventa il paradiso del tiro con l’arco
Campo “3D” vicino al laghetto di Triangia L’associazione Arcieri Rezia Valtellina lo sta ultimando . Si tratta della prima struttura di questo tipo in provincia.
Nei boschi della Sondrio di sopra sta nascendo un nuovo impianto sportivo, ma sarebbe inutile aguzzare la vista per cercare costruzioni o strutture.
È tutto all’aperto il nuovo “campo 3d” per il tiro con l’arco che l’associazione Arcieri Rezia Valtellina sta ultimando proprio in questi giorni: a poca distanza dal laghetto di Triangia il gruppo ha individuato le piazzole di tiro, ha posizionato una serie di sagome tridimensionali che faranno da bersagli – un orso, un capriolo, un cinghiale, ma pure un calabrone gigante - e ha installato la segnaletica di sicurezza.
Nei giorni scorsi, però, qualcuno si è preso la briga di appuntare su alcune sagome – le più lontane dal laghetto - dei foglietti con frasi di protesta contro l’iniziativa: in uno ad esempio si accusano gli arcieri di danneggiare l’ambiente, «ma le sagome sono prodotte da una ditta specializzata che utilizza materiali e vernici non inquinanti, con tanto di certificazioni, e ogni volta portiamo via eventuali frecce rotte e tutti i rifiuti», sottolinea il segretario dell’Arcieri Rezia Valtellina Mirco Meraviglia.
Gli appassionati di tiro con l’arco comunque non hanno intenzione di lasciarsi scoraggiare dall’episodio, e dopo gli ultimi ritocchi - completati proprio in questo weekend di Pasqua - il campo sarà pronto per accogliere gli sportivi. «È la prima struttura di questo tipo in provincia di Sondrio – spiega Meraviglia -, ne esistono diverse nel Nord Italia ma i percorsi 3d sono molto diffusi soprattutto in Austria e in Germania. Gli appassionati del nostro sport in genere apprezzano molto questo tipo di campi, ma durante l’allestimento sono venuti a trovarci anche molti cittadini che non praticano il tiro con l’arco, e le sagome hanno suscitato molta curiosità».
L’associazione già da diversi anni utilizza per le proprie attività il campo sportivo di Ponchiera, tramite una convenzione con il Comune rinnovata di recente, «quindi abbiamo pensato di proporre a Sondrio anche questo progetto», spiega ancora il segretario. Individuata l’area con le caratteristiche adatte ad ospitare il nuovo campo, nelle scorse settimane palazzo Pretorio ha organizzato un incontro fra l’associazione e i proprietari dei terreni della zona interessata, ai quali l’Arcieri Rezia ha richiesto l’autorizzazione all’utilizzo dei boschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA