
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 25 Novembre 2016
La Stradale con i vigili del fuoco?
«Un’idea davvero inopportuna»
Sondrio: il comandante Biffarella contrario alla soluzione«Non ci sono spazi per altri Corpi».
Il vertice in Prefettura sul possibile trasloco della caserma della polizia stradale nella sede dei vigili del fuoco va inteso come «un atto dovuto da parte dell’Agenzia del demanio», per valutare la situazione prima di rivolgersi eventualmente al mercato immobiliare. In via Giuliani non ci sono spazi in esubero e la dirigenza ritiene «assolutamente inopportuno» modificare l’assetto attuale, rischiando di incidere sull’«autonomia operativa» del corpo. A sottolinearlo è il comandante provinciale dei vigili del fuoco Giuseppe Biffarella, che in una nota diffusa ieri commenta così l’incontro svoltosi martedì a palazzo Muzio per valutare la situazione della sede della polizia stradale, che presenta spazi ormai inadeguati. La Prefettura sta valutando le possibili soluzioni, ma secondo Biffarella la sistemazione non potrà essere nella caserma dei vigili del fuoco: «I locali del comando provinciale risultano perfettamente in linea con i parametri previsti dall’Agenzia del demanio e dalle norme vigenti – scrive il comandante nella nota -, pertanto non sussistono esuberi di spazi di lavoro disponibili ad eventuali altre unità organizzative complesse e articolate. Tra l’altro la configurazione degli spazi fa sì che ogni locale sia funzionale e interconnesso agli altri, con l’inopportunità di separarli a meno di non incidere pesantemente sull’efficienza e funzionalità organizzativa complessiva».
La caserma è diventata un punto di riferimento a livello regionale per le attività di formazione, ricorda Biffarella, ma modificando la struttura «questo ruolo verrebbe sicuramente meno». Per questi motivi, secondo i dirigenti dei vigili del fuoco provinciali sarebbe «assolutamente inopportuno qualsiasi tentativo mirato a limitare o stravolgere l’attuale assetto organizzativo», scrive Biffarella, che si dice pronto ad informare i vertici nazionali del corpo e il sottosegretario con delega ai vigili del fuoco in caso di «azioni mirate in tal senso». »Ricavare in via Giuliani gli spazi per la polizia stradale, inoltre, secondo il comandante dei vigili del fuoco sarebbe «poco lungimirante», conclude la nota, perché significherebbe «la limitazione di una struttura efficiente, per averne due funzionalmente inefficienti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA