L’Arlenico riparte

con gli acciai di qualità

Duferco e Feralpi presentano il piano industriale. Un investimento totale di 25 milioni in cinque anni

LECCO

La “Caleotto spa”, la new co (nuova società) costituita con quote paritarie dalle bresciane Duferco e Feralpi, riaccende il laminatoio dell’Arlenico.

L’operazione, che prevede un investimento totale di 25 milioni, è stata presentata in Confindustria Lecco da Giuseppe Pasini, presidente del gruppo Feralpi e anche della new co Caleotto, e da Antonio Gozzi, amministratore delegato di Duferco. A testimonianza della valenza territoriale dell’operazione, c’erano il sindaco di Lecco Virginio Brivio, il vice presidente della Provincia Giuseppe Scaccabarozzi, il presidente di Confindustria Lecco Giovanni Maggi.

«Per le produzioni ad alto valore aggiunto che vogliamo realizzare - ha spiegato Gozzi - sarà importante il contributo e le competenze dei lavoratori. L’abbiamo detto ai sindacati che la base di partenza è buona e che ora tutti dobbiamo impegnarci a tenere alta la guardia per migliorare l’offerta».

I volumi

A proposito di lavoratori: i 74 in organico (da settembre sono in cassa integrazione straordinaria) sono tutti confermati. Dovrebbero tornare in fabbrica il 18 maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA