
Cronaca / Tirano e Alta valle
Domenica 19 Febbraio 2017
L’asilo di Oga non chiude
Grazie alla nuova sezione
Dal prossimo anno si ispirerà agli insegnamenti della Montessori
Dopo molti incontri l’annuncio «Porte aperte a chi vuol conoscere il metodo»
Valdisotto
Dal prossimo anno scolastico ad Oga, in Valdisotto, sarà attivata una sezione della scuola dell’infanzia ad ispirazione montessoriana. Grazie alla sinergia tra parrocchia, comunità locale e genitori, a settembre partirà la prima sezione di scuola dell’infanzia montessoriana in Alta Valtellina caldeggiata dall’associazione EducAttivaMente che, mesi fa, ha iniziato a gettare spunti per un possibile inserimento del metodo anche nel territorio dell’Alta Valle, sino a siglare l’importante collaborazione con parrocchia e comunità di Oga. Dopo un confronto con i genitori che caldeggiano il metodo montessoriano ecco la soluzione, positiva per entrambe le parti. «In vista dell’anno scolastico 2017‐18 – questo il testo del comunicato s diffuso ieri – non sono state fatte importanti campagne, in quanto i tempi per creare una sinergia tra le parti e un progetto tanto innovativo quanto ambizioso, si sono rivelati molto lunghi. Nonostante ciò, la scuola dell’infanzia ha raggiunto in breve tempo i numeri necessari per essere riconfermata. Obiettivo è avviare il progetto nel migliore dei modi per poi aprire le porte a tutti coloro che, incuriositi, vogliano avvicinarsi al metodo e scoprirlo». Ancora aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2017-18. È infatti possibile aderire alla nuova sezione sino alla fine di febbraio per tutti i bambini nati nel 2012, 2013, 2014 e fino ad aprile 2015. Per maggior informazioni è possibile scrivere a [email protected] o chiamare il numero 3491652178.
© RIPRODUZIONE RISERVATA