
Si aprono il 5 maggio le iscrizioni al Cres, il centro estivo del Comune, che quest’anno ha come tema “Olimpia a tutto sport” in vista delle Olimpiadi invernali 2026. «Nei primi mesi del 2026 la nostra Regione ospiterà un evento importantissimo: le Olimpiadi invernali, esattamente tra febbraio e marzo, in Valtellina. La fiamma olimpica, pochi giorni prima dell’inizio, passerà proprio dalla nostra città e sarà una grande festa - dice l’assessore all’istruzione Emanuele Torri -. Per prepararci a questo imperdibile appuntamento, durante il quale il nostro territorio si riempirà di migliaia di persone, tra turisti ed atleti, vogliamo cominciare ad allenarci, praticando tanti sport e soprattutto preparandoci a tifare per i nostri atleti, ma soprattutto per lo sport, quello sano». Il Cres è in programma dal 30 giugno all’1 agosto e si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 con la possibilità di avvalersi del servizio di custodia dalle 8 alle 9 e dalle 16 alle 17, al raggiungimento del numero minimo di otto iscritti. Il Cres è destinato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni compiuti. Due le sedi delle attività: la scuola primaria Oberdan di via don Consonni a Belledo per i bambini della prima, seconda, terza e quarta elementare; e la scuola media don Ticozzi di via Mentana per gli alunni della quinta elementare e delle medie. Tre le modalità di frequenza: modulo intero da cinque settimane dal 2 luglio all’1 agosto, modulo a scelta da quattro settimane anche non consecutive, oppure modulo a scelta da tre settimane almeno due consecutive, in base alle esigenze di ogni famiglia. Per la frequenza è previsto un contributo tariffario differenziato, comprensivo del pasto e della merenda pomeridiana, determinato dall’indicatore Isee 2024, che sarà comunicato dopo la conferma dell’accettazione della domanda. Per l’intero periodo la tariffa minima è di 196 euro e la massima di 353, mentre i non residenti pagano 410 euro. Per il modulo di quattro settimane anche non consecutive la tariffa minima è di 157 euro, la massima di 282 e i non residenti pagano 328 euro. Per tre settimane, di cui almeno due consecutive, la tariffa minima è di 118 euro, la massima di 212 e i non residenti pagano 246 euro. Le iscrizioni si aprono il 5 maggio e proseguono fino al 18 maggio, è possibile compilare e trasmettere la domanda d’iscrizione, completa di tutti i relativi allegati, attraverso il portale del sito istituzionale del Comune, accedendo tramite Spid. Per chi fosse impossibilitato all’invio attraverso questa modalità, si può fissare un appuntamento per la consegna della domanda di iscrizione cartacea, compilata e completa degli allegati richiesti, al servizio scuola in largo Caleotto 29, Torre B del centro commerciale Meridiana, telefonando ai numeri 0341.481354 oppure 0341.481355 o anche 0341.481358. Maggiori informazioni a: [email protected].
© RIPRODUZIONE RISERVATA