Lecco: i corsi di Confartigianato

Strumenti per la crescita

Sono 418 le persone coinvolte, 30 i corsi attivati e 265 le prenotazioni per le lezioni che partiranno a breve. Sono i numeri dell’attività di formazione promossa da Confartigianato Lecco

LECCO

Sono 418 le persone coinvolte, 30 i corsi attivati e 265 le prenotazioni per le lezioni che partiranno a breve. Sono i numeri che l’attività di formazione promossa da Confartigianato Lecco ha fatto registrare in questo scorcio del nuovo anno.

Cifre ragguardevoli che dimostrano quanto la formazione, insieme, all’internazionalizzazione, sia uno dei settori sui cui l’associazione di via Galilei punta maggiormente. «Ogni anno - sottolinea il segretario di Confartigianato Lecco, Vittorio Tonini - il programma formativo che proponiamo è di alta qualità e risponde alle esigenze e ai bisogni delle aziende. La nostra attenzione si rivolge innanzitutto all’aggiornamento delle competenze, anche sul versante tecnico, ma la formazione, in tutte le sue possibili declinazioni, è uno dei più utili strumenti di crescita per le imprese, sia per il titolare sia per i dipendenti. Ecco perché questo settore, insieme all’internazionalizzazione, si conferma un filone su cui Confartigianato continuerà a puntare».

L’offerta è ampia, si va dai corsi di lingua straniera a quelli sulla sicurezza, senza dimenticare i corsi tecnici obbligatori per ottenere le abilitazioni professionali. «Cerchiamo di offrire sempre un servizio di qualità con costi bassi», precisa la responsabile dell’ufficio formazione, Matilde Petracca, ricordando l’altro importante ramo che si affianca a quello dei corsi a pagamento aperti a tutti, ossia la formazione aziendale. «In questo caso - spiega - la progettazione è legata al tipo d’impresa. Individuiamo insieme all’imprenditore l’obiettivo da raggiungere e studiamo una strategia di sviluppo delle competenze che si concretizza in un pacchetto personalizzato e chiavi in mano ». Anche sul fronte della formazione aziendale i numeri sono incoraggianti «Dall’inizio dell’anno - conclude Matilde Petracca - abbiamo attivato un corso a settimana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA