
Politica / Lecco città
Martedì 01 Luglio 2025
Lecco, dopo il caso di cyberbullismo
l’assessore Durante offre le dimissioni
Gattinoni: «Ora ci rifletto»
Il primo cittadino in consiglio comunale: «L’assessore ha commesso un errore grave nel merito e nel metodo. Mi sono preso alcuni giorni per riflettere su questo episodio e sciogliere la mia riserva»
Lecco
Dopo il caso di cyberbullismo e le scuse di ieri, l’assessore comunale di Lecco Alessandra Durante, con deleghe alla famiglia, ai giovani e alla comunicazione, ha messo sul tavolo del sindaco Mauro Gattinoni le sue dimissioni. Il primo cittadino, intervenendo ieri sera in consiglio comunale, ha detto di riservarsi una scelta in merito. «All’interno di un dibattito social lo scorso finesettimana – ha commentato il primo cittadino -, Alessandra Durante ha commesso un errore grave nel merito e nel metodo intervenendo in maniera impropria in una discussione su sollecitazione di alcuni cittadini con forme che il codice di comunicazione online e degli ambienti social ritiene improprio. Per questo motivo la stessa assessore Durante ha già chiesto scusa sui social media, anche perché l’educazione agli strumenti digitali non solo è nella sua delega ma anche nelle sue competenze. Rispetto a questi temi, l’assessore si è molto impegnata anche nei confronti dei più giovani promuovendo per esempio i patti digitali. L’errore che ha commesso e il suo profondo senso per le istituzioni l’hanno portata questa mattina nel mio ufficio ad offrire le sue dimissioni dal ruolo di assessore. Questo fatto mi ha portato a riflettere a quanto noi, come persone esposte pubblicamente, siamo spesso bersagliate con intenti manipolatori da parte di tutti coloro che hanno libertà di parola e libertà di tastiera. Mi sono preso alcuni giorni per riflettere su questo episodio e sciogliere la mia riserva rispetto alla richiesta dell’assessore Durante».
Qualora le dimissioni non fossero accettate, il centrodestra ha già presentato una mozione di sfiducia che verrà eventualmente discussa nel prossimo consiglio comunale.
«Personalmente, mi sono tolto dai social perché ritenevo che quell’alveo non mi appartenesse - sono le parole di Corrado Valsecchi, Appello per Lecco -. Il mondo dei social va utilizzato con grande cura e rispetto alle opinioni degli altri. Questo è fondamentale. La gente può anche dire cose spiacevoli ma bisogna prima di tutto rispettarle. Non posso tollerare vedere un comunicato stampa come quello di Fattore Lecco, che cita ancora i leoni da tastiera nonostante il consiglio comunale abbia recentemente approvato un testo intitolato “Fratelli Tutti” in cui si parlava di solidarietà. Non avete fatto un buon servizio all’assessore Durante con quel comunicato». Anche l’opposizione di centrodestra ha criticato fortemente il comunicato di Fattore Lecco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA