"
title="Una schermata della fiera virtuale "
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/10/25/photos/cache/lecco-fiera-virtuale-piu-tempo-per-le-iscrizioni_d46eeb6a-3cc7-11e3-80e3-45d2af423312_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Lecco città
Giovedì 24 Ottobre 2013
Lecco: fiera virtuale
Più tempo per le iscrizioni
Continua la preparazione di Wired Up!, in programma on line dal 10 al 12 dicembre
"
title="Una schermata della fiera virtuale "
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/10/25/photos/cache/lecco-fiera-virtuale-piu-tempo-per-le-iscrizioni_d46eeb6a-3cc7-11e3-80e3-45d2af423312_v3_large_libera.jpg"
/>
LECCO
Gli organizzatori delle fiera virtuale hanno deciso di spostare i termini di adesione: da mercoledì 30 a giovedì 14 novembre per le iscrizioni delle aziende espositrici, mentre entro il 19 novembre sarà completato l’allestimento degli stand. I visitatori e i buyer non hanno scadenze e si possono registrare sino ai giorni di svolgimento dell’evento.
Alla fiera virtuale (www.wired-up.it) hanno aderito alcune associazioni di settore - Aidam (Associazione italiana di automazione meccatronica), Anima (Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia e affine) e Assofermet (Associazione nazionale delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, dei commercianti in rottami ferrosi e delle imprese di distribuzione della ferramenta) - che hanno già assicurato la loro presenza con uno stand.
Nei padiglioni di Wired-Up! troverà spazio il “virtual brokerage event” organizzato da Innovhub-Stazioni Sperimentali per l’industria, nodo della Rete Enterprise Europe Network - Een per il supporto delle piccole e medie imprese nello sviluppo di attività commerciali o di collaborazione tecnologica con partner stranieri. L’evento è finalizzato all’organizzazione di incontri b2b tra gli espositori di Wired-Up! e operatori esteri selezionati e accompagnati in fiera dai diversi punti della Rete europea della quale fanno parte oltre 580 organizzazioni locali provenienti da 50 Paesi.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA