Lecco: grande trofeo Balatti

Risultati di buon livello

Al Bione in gara 163 studenti delle superiori nel ricordo del prof

Padovani vince i 1000 in 2’45”, Capasso i 100 ostacoli in 14”72

LECCO

Sono stati 163 i giovani atleti che hanno preso parte sabato al Bione alla nona edizione del Memorial Gianfausto Balatti riservato agli studenti delle scuole superiori della provincia. Ad organizzare la mattinata il comitato lecchese del Csi in collaborazione con l’Atletica Lecco Colombo Costruzioni.

Iniziamo a scorrere i risultati partendo dalla gara dei 1000 metri. Tra i maschi successo dello specialista Nicolò Padovani (Fiocchi) fermando il cronometro a 2:45.90 davanti a Hamza Outalagh (Badoni) secondo in 2:49.30 e Stefano Villa (Badoni) terzo in 2:52.00. Nella gara femminile liceo Grassi protagonista grazie al primo posto di Francesca Colombo in 3:13.60 ed il secondo di Chiara Andreotti in 3:19.30. Terza Camilla Viganò (Bachelet) in 3:20.20. Negli 80 ostacoli femminili Alice Brambilla (Parini Barzanò) precede in 15.20 Giulia Panunzio (15.20) e Alice Castelnuovo (16.30) entrambe del Grassi. Nei 100 ostacoli maschile vince Marcello Capasso (Bachelet) in 14.72 battendo per un solo centesimo Mirco Besana (Badoni) con Nicholas Gatto (Bachelet) terzo in 15.00. Podio tutto targato Grassi nei 100 piani femminili. A vincere è Sara Testori in 13.70 davanti a Elisabetta Molteni (14.30) e Nicole Barri (14.40). Tra i maschi Simone Caldirola (Bachelet) corre in 11.00 avendo la meglio su Davide Pietta del Grassi e Alessandro Viganò del Bachelet, entrambi al traguardo in 11.50.

I 200 metri vedono il successo di Elisa Rossi (Badoni) in 26.00 e Gabriele Zanardi (Bachelet) in 23.70. Alle loro spalle rispettivamente Arianna Tagliabue in 27.00 e Michela Lavenaghi in 28.30, entrambe del Bachelet, e Riccardo Ghianda (Bachelet) in 24.70 e Denis Vaninetti (Badoni) in 25.20. Passiamo ai lanci.

Nel disco femminile vittoria per Alessandra Lanfranchini (Grassi) con la misura di 19.02, tra i maschi primo Andrea Desantis (Bachelet) lanciando 29.50. Nel peso successi di Carolina Corti (Bachelet) gettando 8.32 e Riccardo Rotta (Bachelet) con 12.15. Arianna Lancini (Badoni) salta in alto 1.48 vincendo la gara femminile battendo Martina Maggi (Parini Lecco, 1.40) e Francesca Frigerio (Grassi, 1.35). Podio maschile composto da Pietro Locatelli (Grassi) e Pietro Melzi (Badoni) entrambi con 1.74, e Gionata Brambillasca (Parini Lecco) con 1.68. Nel lungo Marco Agliati (Fiocchi) è primo atterrando a 6.09, Flo Attimassi (Badoni) secondo a 5.99 e Luca Brambilla (Grassi) terzo a 5.79. Tra le femmine vince Veronica Fasoli (Grassi) con 4.60 davanti a Giada Martinoia (Bachelet) con 4.56 e Claudia Maggi (Bachelet) con 4.44. Infine le staffette 4x100 vinte entrambe dal Bachelet di Oggiono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA