
Cronaca / Lecco città
Martedì 13 Giugno 2017
Lecco, con la nuova Ztl
sarà tolleranza zero
L’assessore Valsecchi Il riordino dovrebbe diventare effettivo a partire dal primo luglio, i controlli saranno serrati. Tante le novità, dai parcheggi al carico e scarico - «Abbiamo preparato cittadini e commercianti nei mesi scorsi»
Dal primo luglio tolleranza zero. Parola di Corrado Valsecchi che delle questioni viabilistiche ha fatto il suo cavallo di battaglia. Finora le ha vinte tutte.
A Castello, alla Malpensata, le sue decisioni hanno fatto prima sollevare un vespaio di polemiche e poi, pian piano, sono state digerite. Ma quella del riordino della zona a traffico limitato, rischia di essere la battaglia più difficile, quella più dura. Ci sono da sconfiggere decenni di cattive abitudini, di malvezzi, di abusi. E migliaia di pass da ridurre, ridimensionare, cassare.
Si prepara la segnaletica
Ma andiamo con ordine. Entro un mese, apposta la necessaria cartellonistica e la segnaletica orizzontale e verticale, Valsecchi intende fare del centro un’area dalla quale furgoni, camion, auto e van, e qualsiasi altro mezzo di trasporto, escano alle 10 del mattino. Dopo quell’ora, non si parla più di carico-scarico, fino alle 14,30, seconda “finestra” entro la quale, entro le 16, fare le consegne.
Poi ci saranno nuove zone per la sosta e per il carico scarico. Alcune già realizzate, come il parcheggio, prima “bianco” di piazza Mazzini, a lisca di pesce, ora “giallo”, oppure come quello di piazza Manzoni (quattro posti “blu” a pagamento, trasformati in zona carico/scarico e residenti). Sarà chiusa via Bovara all’incrocio con via Mascari, per chi proviene da piazza XX Settembre. E così pure saranno messi i “cavallotti” a via Roma, all’incrocio con via Cattaneo. Ma la vera, sostanziale, novità, saranno i controlli.
A spiegarlo è lo stesso assessore alla Viabilità, che annuncia anche un cronoprogramma dell’applicazione di questa nuova Ztl: «Abbiamo licenziato la delibera di giunta e ora verrà apposta la segnaletica, sia provvisoria che definitiva, verticale e orizzontale. Abbiamo preparato cittadini e commercianti nei mesi scorsi a queste novità. E ora andiamo a fare i primi lavori di riordino della Ztl. Il tutto dovrebbe essere completato entro il primo luglio».
Il termine dovrebbe scadere proprio con quella data: «Se riusciamo a rendere operativa la gran parte del riordino, partiremo il 1° di luglio. Daremo poi un’informazione precisa che si partirà e da quel momento la tolleranza sarà zero. Tutti dovranno rispettare le nuove modalità di sosta della nuova Ztl. Abbiamo posizionato altri stalli per i residenti appena fuori dal perimetro della Ztl come in piazza Mazzini, in piazza Manzoni, in via Cairoli, in piazza Garibaldi».
Di notte sarà ancora possibile posteggiare dalle 20 alle 8 del mattino nei posteggi blu che sono gratuiti. Come quello della Canottieri per esempio. «Certo in estate è un po’ più difficile trovare posteggi liberi, esternamente alla Ztl. Ma internamente alla Ztl ci saranno dei posti promiscui carico- scarico-sosta, per residenti e commercianti, che saranno anche utili per la sosta. Inoltre i residenti non dovranno più fare tragitti prefissati ma entrare e uscire da qualsiasi varco della Ztl».
I fornitori
I possessori di contrassegni S “Centro Lecco’” e Zpru (zona particolare rilevanza urbanistica, strisce gialle), dovranno poi rispettare la nuova definizione degli spazi di sosta all’interno della Ztl sia diurni che notturni. Per il carico e scarico, invece, Valsecchi è chiaro: «Al 90% i fornitori utilizzeranno questi orari perché consentono di arrivare nel cuore del centro storico, ovvero 5.30-10 e 14,30-16». Ma Valsecchi è chiaro: «La vera differenza con il passato saranno i controlli. Ieri c’erano furgoni dappertutto. Dal primo luglio questo cesserà: dalle 10 alle 14,30 verranno tutti multati. E così pure dopo le 16. Ripeto: tolleranza zero».
© RIPRODUZIONE RISERVATA