
Cronaca / Tirano e Alta valle
Lunedì 14 Luglio 2014
Livigno a tutto sport
con la pista di atletica
La realizzazione dell’impianto, in zona Aquagranda, è già stata inserita nel piano opere per il 2015 - Importante valore aggiunto per la località: gli atleti non saranno più costretti a “fuggire” a Sankt Moritz

Basta fuga di atleti verso Sankt-Moritz perché a Livigno non c’è la pista di atletica. Il Comune ha deciso di realizzarla vicino ad Aquagranda e ci sono concrete possibilità che diventi un centro federale del Coni. Per ora è stata inserita nel piano opere 2015.
«Negli ultimi mesi abbiamo voluto accelerare finendo il progetto preliminare, se non ci saranno intoppi si pensa alla realizzazione il prossimo anno- assicura il consigliere comunale Remo Galli - Nell’ultima campagna elettorale , sembrava un miraggio, una promessa difficile da rispettare, invece tutta l’amministrazione ha iniziato a lavorare intensamente su questo progetto». Che ormai l’opera si faccia è certo e l’avvicinarsi del traguardo galvanizza Galli: «Realizzare la pista di atletica rappresenta un sogno per me e per tutta l’amministrazione. Vogliamo aiutare i nostri operatori ad avere sempre più sportivi che scelgano gli allenamenti in altura in estate e per questo siamo in stretto contatto col Coni, per creare un centro federale. Spero davvero che questa struttura aiuti gli alberghi e gli affitta appartamenti ad aumentare il proprio fatturato in questo periodo di difficoltà. L’opera non graverà sulla casse del Comune perché è stata finanziata in parte dal Bim e in parte della Provincia. Il futuro sportivo è fondamentale per aumentare le presenze durante il periodo estivo, a la struttura sarà importante anche per noi di Livigno, per i bambini e per l’ associazione Marathon Club che ringrazio per il supporto al progetto».
Gongola anche il sindaco, Damiano Bormolini: « La pista di atletica farà fare il salto di qualità a Livigno nel periodo estivo, e rappresenta un aiuto concreto agli operatori che ogni estate sono costretti a perdere gli sportivi che vanno abitualmente a Sankt- Moritz per completare la preparazione in pista. Innevamento della pista di fondo, lago che può ospitare le barche, il campo da golf (sarà inaugurato il 2 agosto nda) danno un’ulteriore e marcata valenza sportiva a Livigno». L’importanza della struttura è stata ribadita anche da Barbara Silvestri della minoranza: « La pista di atletica è necessaria perchè va a completare l’offerta sportiva, ma data la vicinanza dell’Aquagranda chiedo se non sia possibile sfruttare l’ampia disponibilità di spogliatoi della struttura esistente evitando di costruirne altri attigui alla pista. « Anche noi eravamo dubbiosi - ha spiegato Remo Galli-, ma siamo obbligati a realizzarne di nuovi accanto alla pista per avere l’omologazione dell’impianto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA