
Cronaca / Tirano e Alta valle
Lunedì 08 Settembre 2025
L’ultimo saluto a Piero Sangiani, storico albergatore di Aprica
L’albergatore, scomparso dopo una lunga malattia, ha creato il primo albergo in Aprica nel 1968, il Cristallo, e poi una ventina di strutture in tutta Italia.
Aprica
Il vicario generale della nostra diocesi, Monsignor Fausto Sangiani, ha concelebrato col parroco di Aprica, don Giacomo Folini, questa mattina, i funerali dello zio, il noto albergatore Piero Sangiani, spentosi dopo una lunga malattia a 84 anni. Parole di grande affetto le sue per quello zio speciale: «Ricordo quando venivo da ragazzino all’albergo Cristallo a trovarlo e ad aiutarlo, lo zio aveva una dolcezza unica, ti coinvolgeva, ti faceva sentire importante. La sua vita è stato un vero esempio di attaccamento al lavoro e alla famiglia fino all’ultimo, anche quando la salute veniva meno». Monsignor Sangiani ha detto parole che hanno lenito il dolore dei cugini per la scomparsa dell’amato papà, che ora lassù riabbraccia la moglie.
Piero ieri è tornato nella sua Aprica dopo che la malattia, invece, lo aveva costretto a starci lontano nell’ultimo periodo. La chiesa di San Pietro era gremita di parenti, visto che la famiglia Sangiani è numerosissima: Piero e i suoi erano ben tredici fratelli. Nato nel 1941 nella nota stazione sciistica, vi era arrivato da bambino. La famiglia Sangiani, nel secondo dopoguerra, nel 1950, aprì quello che sarebbe stato il primo dei tanti alberghi di famiglia; ora sono una ventina in tutta Italia quelli che la famiglia di albergatori gestisce. Piero, come aveva imparato il lavoro da suo babbo, lo ha poi trasmesso con passione e professionalità ai suoi figli. Nel 1968 il primo albergo in Aprica, il Cristallo, che prima si chiamava San Marco, intuendo la grande importanza che il turismo invernale avrebbe avuto sulla località, i Sangiani scelsero un’attività ubicata vicino alle piste del Palabione. Scelta quanto mai azzeccata. Una fiorente attività che è ben presto diventata un punto di riferimento, come del resto ora è l’ultima nata in Aprica dell’emporio Sangiani, l’albergo Saint Jane.
Ma Piero comprese ben presto che era riduttivo concentrare tutti gli sforzi imprenditoriali esclusivamente su Aprica e quindi, con l’avvento dei figli che ne hanno seguito le orme, è stato un processo del tutto naturale quello di espandersi sia in altre località della Valtellina sia nel resto della Penisola. Il quadrilatero valtellinese dei Sangiani comprende Aprica, Tirano con l’albergo Bernina, Sondrio col Posta e Bormio col Sant’Anton. Comunità che in questi giorni si sono strette alla famiglia nel momento del dolore, ma attestati di stima sono giunti da tutta Italia. Un esempio il suo che hanno seguito non solo i figli, ma anche tanti altri albergatori, perché ci si ispira sempre ai migliori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA