
Cronaca / Circondario
Sabato 28 Febbraio 2015
Luoghi e vie della Fede lecchesi
Progetto da un milione di euro
Ha come obiettivo quello di recuperare dieci luoghi religiosi . L’assessore Cappellini: «Servirà anche come impulso al turismo»
E’ stato presentato al Palazzo delle Paure, a Lecco, il progetto “Luoghi e Vie della Fede in provincia di Lecco”.
«Il progetto “Luoghi e Vie della Fede in provincia di Lecco” – ha detto l’assessore regionale Cristina Cappellini – è molto importante e fortemente voluto da Regione Lombardia che ha l’obiettivo di recuperare e promuovere la fruibilità turistico-culturale di numerosi e importanti luoghi di culto e siti storici del territorio lecchese. L’impegno della Regione è stato dimostrato concretamente, anche dal punto di vista economico, con un investimento di 950.000 euro su un valore complessivo del progetto di 1.800.000 euro». I dieci luoghi che hanno potuto beneficiare degli interventi di riqualificazione previsti dal progetto sono il Palazzo delle Paure a Lecco, dove sarà allestito un punto informativo, il Monastero di S. Maria del Lavello a Calolziocorte, la Chiesa di S. Martino ad Abbadia Lariana, la Chiesa di S. Leonardo, parrocchia di SS. Pietro e Paolo, a Dervio, S. Tommaso di Canterbury a Corenno Plinio, la Chiesa della Madonna di Bondo a Vestreno.
Inoltre nell’elenco sono stati inserite anche l’ex Villa Pirovano Visconti a Cassago Brianza, l’Abbazia Cistercense di S. Maria di Piona a Colico, la chiesa di S. Antonio di Vezio, parrocchia di San Martino di Vezio a Perledo, San Pietro al Monte a Civate.
A questi si è poi aggiunto il restauro del Convento di Pescarenico. Dieci luoghi che sono i “capofila” di altrettanti itinerari per un totale di 51 siti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA