Gli ovini sopravvissuti hanno riportato ferite sul muso segno che hanno cercato di sottrarsi all’attacco dell’orso"
title="Ecco una delle pecore che sono state razziate dall’animale; Gli ovini sopravvissuti hanno riportato ferite sul muso segno che hanno cercato di sottrarsi all’attacco dell’orso"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/12/photos/cache/m25-torna-in-azione-e-sbrana-4-pecore_3dec8c64-515d-11e4-8be4-6e4f3fb6baec_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Tirano e Alta valle
Domenica 12 Ottobre 2014
M25 torna in azione
e sbrana 4 pecore
Nuovo blitz nel Tiranese dove è entrato a 950 metri di quota in un recinto con una decina di ovini - Il proprietario dei capi uccisi: «Amo gli animali, ma così ci costringono ad abbandonare gli alpeggi»
Gli ovini sopravvissuti hanno riportato ferite sul muso segno che hanno cercato di sottrarsi all’attacco dell’orso"
title="Ecco una delle pecore che sono state razziate dall’animale; Gli ovini sopravvissuti hanno riportato ferite sul muso segno che hanno cercato di sottrarsi all’attacco dell’orso"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/12/photos/cache/m25-torna-in-azione-e-sbrana-4-pecore_3dec8c64-515d-11e4-8be4-6e4f3fb6baec_v3_large_libera.jpg"
/>
Tirano
Quattro pecore erano ormai a terra, prive di vita, due delle quali dilaniate (entrambe gravide, una doveva addirittura partorire a giorni), ma con i feti ancora ben visibili e intatti.
Un’altra è svanita nel nulla, e quattro sono rimaste ferite gravemente, mentre l’ultimo degli animali presenti nel recinto, si è salvato solo perchè si è infilato sotto le carcasse delle altre e ora è a di poco spaventato. L’ha combinata davvero grossa M25, l’orso che si aggira tra Valtellina, Valposchiavo, Bresciana e Bergamasca.
«Ci chiedono sempre ti tenere falciati i prati, ma non sempre questo è possibile, quindi spesso portiamo in quota pecore e asini che ci danno una mano a contenere l’avanzata dei rovi e soprattutto tengono puliti i maggenghi, ma di certo non porterò più nessuno dei miei animali lassù», spiega con amarezza un allevatore.
Leggi l’articolo completo sull’edizione di domenica 12 ottobre de La Provincia di Sondrio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA