
Cronaca / Lecco città
Venerdì 28 Maggio 2021
Maturità senza vaccino
Distanza di 2 m dai prof
Domani ultimo giorno di lezioni in presenza per 2500 maturandi
I ragazzi dovranno indossare all’esame solo la mascherina chirurgica
Lecco
Trentatré classi in quarantena, di queste cinque delle superiori, per 600 studenti in didattica a distanza, i numeri sono in diminuzione rispetto alle scorse settimane ma restano comunque alti. Domani per i 2.500 studenti delle quinte superiori, considerato il rischio contagio sarà l’ultimo giorno di lezioni in presenza prima dell’esame di maturità. Archiviata l’ipotesi di fare i tamponi il giorno prima della prova orale dell’esame di Stato, e relegata al libro dei sogni la possibilità di vaccinare per il 16 giugno tutti gli studenti di quinta, i dirigenti sperano che almeno per settembre, all’inizio del nuovo anno scolastico, qualche passo avanti sia stato fatto.
«Come scuola abbiamo dato la disponibilità ad aprire nella nostra struttura un hub vaccinale per gli studenti - dice Claudio Lafranconi, preside dell’istituto Fiocchi - il sindaco Mauro Gattinoni ci ha ringraziato per la disponibilità ribadendo che lui non può autorizzare un servizio del genere pur condividendolo». L’Ats invece non avrebbe neppure preso in considerazione la possibilità.
Quanto a tamponi e test salivari prima dell’esame di maturità le scuole «allo stato attuale non hanno il personale per farli - prosegue Lafranconi - per l’esame tutti gli studenti dovranno avere la mascherina chirurgica e ci sarà il distanziamento, inoltre per il 16 giugno buona parte dei docenti avranno già fatto la seconda dose del vaccino, e questo è un notevole passo avanti rispetto alla maturità del 2020. La speranza è che per settembre se non tutti buona parte degli studenti siano vaccinati». Ma torniamo all’esame ormai prossimo-
Solo mascherine chirurgiche: vietate quelle di comunità e sconsigliate le Ffp2 che rischiano di creare fastidio se tenute mentre si parla per lungo tempo. Alla maturità si accederà con la mascherina chirurgica e il consiglio è quello di portarne anche una di scorta. Si comincia il 16 giugno, ma già dal 10 giugno nelle scuole inizieranno le operazioni per igienizzare tutto e arredare le aule dove si terranno i colloqui secondo i protocolli che prevedono il distanziamento tra i docenti della commissione, e il distanziamento di almeno due metri con gli studenti. L’accesso avverrà secondo orari precisi. All’ingresso prova della temperatura e l’igienizzazione delle mani. P. San
© Riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA