Mensa per i poveri a Valmadrera

Grazie a un benefattore

Raccolti 26 mila euro, quasi interamente

devoluti da un anonimo. Ed è successo altre volte

Il parroco: « A breve allestiremo il locale in oratorio»

Valmadrera

Ha raggiunto il tesoretto necessario per partire, il progetto della mensa per i poveri voluta dalla parrocchia: sono 26mila euro, quasi interamente donati da un benefattore anonimo.

Già restaurata la chiesa

Una circostanza, questa, consueta a Valmadrera, dove già nei mesi scorsi si sono susseguite periodiche donazioni (solitamente, attorno ai 10mila euro) allora rivolte a sostenere il restauro della chiesa; per il restauro, altri ingenti fondi sono provenuti inoltre da lasciti testamentari, in quel caso senza riserbo sull’identità; per il progetto della “mensa di comunità”, la strada sarà di attingere possibilmente anche a bandi, ma intanto è stato istituito uno specifico “Fondo refettorio di comunità”, in seno alla “Fondazione comunitaria del Lecchese”.

«Prossimamente – conferma il parroco, don Adelio Brambilla – si darà corso al progetto, da realizzare nell’oratorio di via Bovara, e che intende esprimere la capacità di prendersi cura dei bisogni più immediati della quotidianità individuale»

Nel concreto, don Adelio spiega che «il progetto consisterà nell’allestimento di un locale di ristorazione attrezzato e destinato anzitutto al sostegno di persone in difficoltà economiche, poi anche a momenti di condivisione e di festa tra cittadini, gruppi, famiglie».

Leggi i particolari su La Provincia di Lecco in edicola venerdì 3 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA