Merate, inaugurati gli spazi destinati all’housing sociale

Merate

Inaugurato l’appartamento per l’autonomia abitativa allestito da Retesalute grazie ai fondi del Pnrr.

L’appartamento, che si trova in via per Robbiate a Merate, è dotato di quattro camere da letto, due bagni, una cucina e un grande spazio comune che gli ospiti potranno utilizzare per stare insieme.

«È la prova concreta della capacità di collaborazione dei Comuni insieme a Retesalute e dell’ambito di realizzare progetti a favore della collettività», ha sottolineato con orgoglio il presidente Roberto Corbetta. Che ha annunciato anche i prossimi due progetti che si concretizzeranno a Cernusco Lombardone (dove saranno messi a disposizione mini-appartamenti come quelli di Merate) e a Robbiate (dove sarà allestita una stazione di posta, ossia un centro per far fronte alle emergenze).

«Nell’unità abitativa - ha spiegato l’assessore ai servizi sociali di Merate, Valeria Marinari - saranno accolti, in regime di coabitazione, quattro ragazzi o ragazze, che stanno facendo un percorso per sperimentando la vita in autonomia nonostante la disabilità. Avranno a disposizione ciascuno una stanza, uno spazio comune e il giardino, attrezzato per creare un ulteriore ambiente da progettare e ideare. La cura reciproca e i legami che si creeranno tra questi ragazzi saranno ulteriori stimoli».

Il sindaco Mattia Salvioni ha osservato come «l’autonomia non sia affatto qualcosa di scontato» ma che risulta «fondamentale affinché tutti possano realizzarsi. L’appartamento è in parte già abitato: segno evidente che si trattava di un progetto atteso».

Fabio Crippa, presidente dell’ambito, e il sottosegretario regionale Mauro Piazza, infine, hanno evidenziato la grande capacità del territorio non solo di intercettare i fondi ma anche di spenderli, mettendo a terra progetti che danno risposte ai bisogni del territorio.

Prima del taglio del nastro, la parola è passata a don Eugenio Folcio, che ha chiuso la cerimonia ricordando che sforzi come quelli che hanno portato alla ristrutturazione dell’appartamento possono dare una mano a chi ne ha bisogno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA