
Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle
Mercoledì 30 Aprile 2025
Morbegno: venerdì cominciano i Giochi delle contrade
Tutto pronto per i Giochi delle contrade che quest’anno compiono dieci anni. Si parte il 2 per terminare il 17 maggio e sono otto le contrade coinvolte. Programma densissimo di iniziative promosse dalla Pro loco
Morbegno
Tutto pronto per i Giochi delle contrade organizzati dalla Pro loco che quest’anno compiono dieci anni. Si parte il 2 per terminare il 17 maggio e sono otto le contrade coinvolte cioè Adda, Bottà, Ganda, Madonna, San Giovanni, San Pietro, San Rocco e Serta che si sfideranno e riempiranno le serate e i fine settimana di colori passioni e allegria guidati dagli instancabili capi contrada già operativi da qualche settimana nel coinvolgere bambini giovani e famiglie.
È pari a 1.216 il numero massimo di partecipanti alla manifestazione. Il ricchissimo calendario di proposte ludiche e di animazione conferma numerosi giochi e altri ne vengono proposti di nuovi. I giochi in totale sono 29 (erano 28 lo scorso anno), mentre le finali del primo weekend sono 7, le finali della prima settimana quattro, quelle del weekend centrale nove e quelle della seconda settimana cinque, si chiude con le finali del sabato dell’ultimo sabato sono quattro.
Il programma dei Giochi delle contrade è densissimo e si sviluppa su 15 giorni, dal due al 17 maggio e ogni sfida si giocherà negli spazi pubblici, ma anche negli esercizi commerciali della città delle frazioni e dei suoi dintorni . Si incomincia venerdì 2 maggio alle 21 con il gioco “Cerca e... suona al vicino (birreria Tnt)”; sabato 3 maggio alle 17 la fase finale di Cerca e... suona al vicino (ufficio Pro loco) e alle 20 è prevista la sfilata e la cerimonia inaugurale dei Giochi alla palestra provinciale, mentre alle 21,30 apriamo le danze (palestra provinciale).
Domenica 4 maggio alle 14 la camminata e alle 15,45 la prova di forza (area pubblica passerini), mentre alle 16 rubabandiera (area pubblica passerini), alle 16,15 centra il buco e alle 16,30 la corsa con i sacchi.
Si passa poi a lunedì 5 maggio alle 20,30 con il torneo di bocce – quarti di finale (bocciodromo Morbegno) e martedì 6 maggio alle 20,30 il torneo volley misto – quarti di finale (palestra provinciale e palestra geometri) e alle 20,30 il torneo di carte, scala 40 (bar Pick up) . Quindi mercoledì 7 maggio alle 20,30 il torneo di volley misto – semifinali (palestra provinciale e palestra geometri) e giovedì 8 maggio il torneo volley misto – finali (palestra provinciale e palestra geometri).
Si prosegue venerdì 9 maggio con la corsa ad ostacoli (campo sportivo Paniga) e alle 21:30 lancia l’uovo (campo sportivo Paniga). Questi i primi giochi che proseguiranno sino a sabato 17 maggio quando alle 20 ci sarà l’estrazione della lotteria alla colonia fluviale e alle 21 la cerimonia delle premiazioni, infine alle 22,30 danzando sotto le stelle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA