Morto in un campo

«Povero Alfonso

Davvero una triste fine»

Galbiate scossa: il pensionato era stimato da tutti

Morto per un malore. I funerali sabato alle 14.30

Galbiate

La triste fine di Alfonso Ferrari ha commosso la comunità di Galbiate: non si parlava d’altro, all’indomani del ritrovamento del corpo dell’ottantunenne avvenuto mercoledì pomeriggio in un vasto prato in località Migliorate.

Gli amici della piazza avevano gli occhi lucidi: «Non lo vedremo più qui, con l’immancabile cappellino bianco, a leggere di sport e parlare dell’Inter». Alfonso Ferrari era molto conosciuto per l’attività d’imbianchino ereditata dal padre (e tuttora intrapresa dai nipoti).

Anche per gli alpini di Galbiate, coi quali faceva volontariato civico, è una perdita sofferta: «Apriva e chiudeva il parco di Villa Marselli – ricordano – Era un collaboratore attento e scrupoloso». Nel Parco Marselli gli alpini hanno la loro sede e da lì sono cominciate le ricerche. Ferrari viveva solo in piazza Trieste, a due passi da Villa Marselli, nella palazzina dell’Aler.

L’anziano da giorni era sparito. La sorella Ferdinanda Ferrari era in apprensione già da domenica . L’ansia era via via cresciuta; martedì le forze dell’ordine avevano ispezionato la casa «trovando i vestiti – riferisce il comandante della polizia locale, Danilo Bolis – i documenti, la spesa sul tavolo (cosa inconsueta): risultava effettuata alle 10 di sabato nel panificio Ronchetti; mancavano la tuta e un cappellino». Mobilitata anche la protezione civile, le ricerche avevano interessato Villa Bertarelli, il Parco Marselli, fino a Camporeso. «Data l’età, Ferrari si muoveva con difficoltà – sottolinea Bolis – Non si credeva potesse arrivare sino a Migliorate». Ma proprio lì, mercoledì pomeriggio, il corpo è stato visto dal campione di marcia alpina Piero Negri, durante un allenamento.

L’anatomo patologo che ha esaminato la salma ha parlato di malore. Una tragica passeggiata. I funerali di Alfonso Ferrari verranno celebrati sabato alle 14.20 nella chiesa parrocchiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA