Nonni a pranzo, zootecnia e ambulanti

Il Fierone prenota tutto il fine settimana

Sabato un centinaio di anziani nella tensostruttura di via Roma, domenica il clou

Le strade principali del centro verranno chiuse per la giornata dedicata anche alle bancarelle

Oggiono

Riecco il “Fierone”: il nastro dell’edizione 401 è stato tagliato ufficialmente mercoledì, venerdì la serata culturale in Villa Sironi ha gettato il ponte tra la fiera zootecnica di Oggiono e la lezione agroalimentare dell’Expo che sta per finire.

Sabato la manifestazione detta di Sant’Andrea entra nel vivo col “Pranzo della tradizione” che verrà imbandito, come ogni anno, per gli anziani di Oggiono: oltre un centinaio saranno ospiti nella tensostruttura di via Roma.

Domenica le strade principali del centro verranno chiuse per fare posto alle circa 150 bancarelle che affolleranno le vie del centro; contemporaneamente, la Pro loco aprirà agli allevatori e ai produttori agricoli l’area di viale Vittoria dove la cerimonia sarà alle 10, alla presenza delle autorità.

Ambulanti e zootecnia saranno gli ingredienti anche del lunedì: nei due giorni, pertanto, la circolazione sarà vietata ai veicoli; la polizia locale informa che, di conseguenza, saranno prevedibili rallentamenti sulle strade provinciali, tra Dolzago e Civate e tra Molteno e Annone.

Tutti i dettagli e le indicazioni sul piano parcheggi in occasione del Fierone, nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola sabato 24 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA