
Cronaca / Lecco città
Lunedì 11 Febbraio 2019
“Occhi” sulle auto della Polizia
Assicurazioni, controlli al volo
NovitàIl sistema si chiama Street Control, è stato donato agli agenti da Ania
Livolsi: «In un secondo la verifica ma le multe solo dopo la contestazione»
Si chiama “Street Control”, viene applicato sul tettuccio delle auto della Polstrada: permette di verificare in tempo reale se i mezzi controllati siano in regola con assicurazione e revisione.
Questo strumento è stato donato alla Polizia stradale dalla fondazione Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) con l’obiettivo di incentivare controlli che possano ridimensionare il fenomeno sempre più frequente della circolazione di veicoli sprovvisti di assicurazione o con i termini per la revisione scaduti. Un fenomeno che negli ultimi anni si è via via ingigantito in maniera preoccupante con problemi di varia natura, soprattutto per le responsabilità e gli oneri economici in caso di incidenti.
Controlli quotidiani
«Questi controlli che già quotidianamente svolgiamo - conferma il comandante della Polizia Stradale di Lecco, Mauro Livolsi - verranno facilitati e incentivati da questo strumento. Nel corso di un turno, una pattuglia potrà controllare oltre duecento auto, anche perché ci pensa automaticamente lo Street Control che è collegato alla banca dati e in un secondo può permettere di verificare se il mezzo sia in regola. In caso contrario, scatta un avviso sonoro agli agenti che intervengono: la violazione deve essere verificata attraverso la contestazione. L’auto viene dunque fermata e i poliziotti effettuano un accertamento dei documenti, sia assicurativi che del bollo: solo così può essere contestata l’eventuale contravvenzione».
Il fenomeno delle auto senza copertura assicurativa negli ultimi anni si è trasformato in una vera e propria piaga: «Sta comportando un pesante onere sociale, per cui Ania ha deciso di contribuire a questa battaglia sul fronte della prevenzione fornendo alla Polstrada questo importante strumento».
Quanto si paga
Ricordiamo, infine, quali sono le sanzioni previste dal Codice della strada: articolo 193, assicurazione scaduta da più di 30 giorni, 864 euro (607,60 se pagati entro 5 giorni), se scaduta entro 30 giorni 434 euro (303,80 se pagata entro 5 giorni). In caso di recidiva nel biennio, la multa sale a 1.736 euro in ogni caso.
Per mancata revisione, articolo 80, una multa di 173 euro (se pagata entro 5 giorni, 121,10).
© RIPRODUZIONE RISERVATA