
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 08 Maggio 2014
Oga, riapre il Forte
Prepara il centenario
della Grande Guerra
Valdisotto
Da sabato fino al 12 ottobre il Forte Venini di Oga, in Valdisotto, riaprirà i battenti con alcune novità per prepararsi alla ricorrenza del centenario della Grande Guerra.
Recenti opere di ripristino, tinteggiatura dei locali e delle torrette, hanno reso più accoglienti gli ambienti per la loro visita. Il Forte, con tutta l’area circostante ed i manufatti ad esso correlati (reticolati, casermette, baluardi) costituisce un interessantissimo “unicum” per la conoscenza diretta di quella che fu la Grande Guerra combattuta sui fronti alpini. Tutto il complesso è sicuramente un supporto ideale per escursioni e visite didattiche di interesse storico. Da quest’anno, inoltre, i visitatori potranno ammirare il nuovo percorso fotografico – storico allestito all’interno del Forte. All’edificio è intimamente legato anche un ambiente di rara bellezza con la riserva naturale regionale del Paluaccio e la torbiera. Anche quest’estate la Comunità Montana organizzerà alcune attività didattiche a tema naturalistico per conoscere da vicino la flora e la fauna che si celano in questa riserva dove verranno posizionati nuovi pannelli descrittivi. Dando uno sguardo agli orari di apertura, dal 10 maggio al 15 giugno il Forte è visitabile nelle giornate di sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Dal 17 giugno al 7 settembre, invece, tutti i giorni escluso il lunedì (ad agosto sarà garantita l’apertura sette giorni su sette) con orario continuato dalle 10 alle 18 mentre dal 13 settembre al 12 ottobre aperto sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Il biglietto intero costa 2 euro mentre l’entrata è gratuita per bambini ed i ragazzi fino a 12 anni compiuti.n D.Gur.
© RIPRODUZIONE RISERVATA