"
title="Gino Bianchi è morto una settimana fa"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/11/24/photos/cache/olate-ha-perso-un-protagonista-fu-ideatore-di-tante-iniziative_0c98535e-5399-11e3-aa17-9edf098193a2_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Lecco città
Domenica 24 Novembre 2013
Olate ha perso un protagonista
Fu ideatore di tante iniziative
Negli anni Sessanta promosse una filodrammatica poi “estinta”
Più recentemente la festa rionale e il gruppo degli artisti
"
title="Gino Bianchi è morto una settimana fa"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/11/24/photos/cache/olate-ha-perso-un-protagonista-fu-ideatore-di-tante-iniziative_0c98535e-5399-11e3-aa17-9edf098193a2_v3_large_libera.jpg"
/>
Olate
Non era certo uno che sapeva stare fermo. Luigi Bianchi, per tutti Gino, scomparso una settimana fa, era un personaggio a Olate e non solo. Un personaggio vulcanico, di quelli che rimangono nella cuore e nella memoria dei quartieri.
Negli anni Sessanta aveva dato vita a una filodrammatica, poi disciolta via via che i singoli attori amatoriali prendevano altre strade.
Una spina nel cuore rimasta per molti anni e non aveva mai preso le speranze di ricostituire il gruppo di recitazione.
Anche artista e pittore, aveva fondato il Gao (gruppo artisti olatesi), che ha guidato fino al momento della sua scomparsa. Pittore generoso, i due momenti importanti delle mostre a Olate erano un momento per artisti giovani e meno di dare visibilità alle proprie opere.
L’ultima manifestazione risale a questa estate, quando ha seguito come ogni anno la Festa di Olate, occupandosi della gastronomia che seguiva personalmente. Anche questo un campo in cui è riuscito a esprimersi bene.
Leggi le due pagine sui rioni su la provincia in edicola lunedì 25 novembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA