
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 02 Maggio 2019
Palla ovale, passione che cresce
«I partecipanti aumentano»
Giochi studenteschi. In campo sette istituti per un totale di undici squadre. La professoressa Giordano: «Giocano pure i non tesserati. Risultato ottimo».
Pieno successo per la manifestazione provinciale di rugby riservata alle prime due classi delle scuole secondarie di II grado e per la qualificazione alla fase regionale Allievi riservata alle prime due classificate di ogni categoria. Coinvolti gli studenti che lo praticano nei ranghi di una società (Sondrio, Sondalo e Delebio), ma anche moltissimi che non avevano esperienza agonistica nella palla ovale. Erano presenti 7 istituti, per un totale di 11 squadre, divise in 6 maschili e 5 femminili per un totale di 130 agonisti. Alla fine dei quattro incontri per ogni squadra, ad avere la meglio sono state le rappresentative del Liceo Scientifico “Donegani” di Sondrio che, sia per la categoria Allievi sia per quella delle Allieve, hanno finito senza sconfitte.
«Il numero d’Istituti partecipanti è aumentato ogni anno - ha spiegato la professoressa Laura Giordano, referente Ust di Educazione fisica - . Questa partecipazione corale ci ha dato una grande soddisfazione, un doveroso grazie va al professor Roberto Dal Toè che da anni porta avanti nelle scuole di ogni ordine e grado il progetto “Rugby a scuola”. Complessivamente sono più di 260 i ragazzi e le ragazze partecipanti. Inoltre quest’anno abbiamo aperto la partecipazione ai ragazzi che solitamente non praticano tale sport, chiedendo alle scuole di schierare un solo giocatore tesserato e il risultato è stato ottimo».
A conquistare il primo posto per la categoria Allievi è stato il gruppo del Liceo “Donegani” di Sondrio, seconda la squadra dell’Is “Pinchetti” di Tirano seguita, al terzo posto, da Itis “De Simoni” di Sondrio, Is “Mattei” di Sondrio al quarto, Is “Saraceno-Romegialli” di Morbegno al quinto. Al sesto posto, infine, la formazione dell’Is “Besta-Fossati” di Sondrio. Le Allieve del Liceo “Donegani”, in virtù della lunga tradizione rugbistica che, negli ultimi quattro anni ha fruttato quattro titoli regionali e uno nazionale, hanno superato agilmente le avversarie piazzandosi sul primo gradino del podio. Al secondo posto le ragazze del “Saraceno-Romegialli” di Morbegno, al terzo la squadra del “Mattei di Sondrio, al quarto il “Piazzi - Perpenti” di Sondrio, al quinto il “Pinchetti” di Tirano.
Ad accedere alle fasi regionali saranno dunque Liceo “Donegani”, sia per la categoria Allievi che Allieve; Is “Pinchetti” per la categoria Allievi e Is “Saraceno-Romegialli” di Morbegno per le Allieve. A concorrere per le categorie Cadetti e Cadette, inoltre, saranno le formazioni dell’Ic Talamona e dell’Ic Sondrio Centro che, alle scorse competizioni provinciali, hanno conquistato il primo e il secondo posto. L’appuntamento è per mercoledì 8 maggio sui campi del Rugby Calvisano (Brescia).
© RIPRODUZIONE RISERVATA