Parco subacqueo,

ecco la Casa Costeau

La particolare capsula è stata calata nel laghetto di Piona

Colico

Alle 10.45 di sabato 25 aprile l’hangar del “Progetto Cousteau” è stato messo nelle acque del laghetto di Piona dove la Pro loco sta realizzando un Parco tematico subacqueo.

Una chiatta ha caricato la “casa” che per diverso tempo è stata “posteggiata” sulla riva del laghetto. Una volta raggiunto il punto prefissato è stata calata nella baia di fronte alla spiaggetta, 140 metri verso il largo nella zona adiacente alla “secca del Garuf”, di fronte agli scogli, a quindici metri circa di profondità.

La casa subacquea è la priorità data al progetto per il quale verrà poi studiato un pacchetto turistico da pubblicizzare.

.«La “casa” non è fatta per entrarci dentro anche se abbiamo lasciato un oblò aperto nella parte superiore. - specifica Bettiga – La funzione è quella di ricevere l’immigrazione dei pesci dalle fascine all’interno di essa. Nella zona le pareti del fondale sono lisce ed i pesci sono costretti ad andare verso il fondo ma trovano il limo e non possono deporre le uova».

L’articolo su La Provincia di Lecco del 26 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA