
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 28 Settembre 2013
Parte l’operazione mercatini
nei giorni prima di Natale
Morbegno come Trento: per dieci giorni la città del Bitto protagonista dei mercatini di Natale, « per rilanciare turisticamente la città alpina più vicina a Milano».

Morbegno come Trento: per dieci giorni la città del Bitto protagonista dei mercatini di Natale, « per rilanciare turisticamente la città alpina più vicina a Milano».
Non è solamente un’idea quella venuta in mente al vicesindaco di Morbegno, Mauro Monti, sebbene al momento se ne stia parlando solamente fra addetti ai lavori, che, comunque, ci stanno lavorando sopra.
Tanto che l’amministratore comunale ha già preso contatti con una ditta specializzata nel settore e ha cominciato a condividere il progetto con il comitato dei commercianti di via Garibaldi e quindi con gli altri esercenti della città. Sintomo dunque di una volontà che vuole giunge al più presto a un progetto concreto.
«La proposta è di dare vita a mercatini di Natale che mettano in piazza oggetti e prodotti a chilometro zero - spiega il vicesindaco - ricalcando un po’ i mercatini di Trento, diventati ormai un simbolo del Natale dove si coniuga lo scenario del centro storico cittadino, l’atmosfera invernale con i tradizionali addobbi per l’albero di Natale e il presepe, agli oggetti d’artigianato, dolci e specialità, articoli per un regalo particolare, iniziativa che potrebbe essere calata nella nostra realtà». Una offerta all’interno di uno spazio temporale di dieci giorni, « per dare ossigeno all’economia locale nel periodo che precede il 25 dicembre».
Se l’intenzione è quella di far debuttare e mettere radici i mercatini già quest’anno, il progetto, nelle intenzioni di Monti, vuole vedere più lontano, per far camminare la manifestazione nel tempo.
«Dobbiamo renderci conto che con la realizzazione della futura superstrada Morbegno verrà tagliata fuori dal traffico di passaggio per la Valtellina - precisa -. Ecco allora che investire su iniziative per attrarre turisticamente diversi target d’utenza diventa fondamentale. Partire in anticipo in questa direzione rispetto alla costruzione della nuova 38 che allungherà il tracciato fino alla zona del Tartano, organizzando già ora i mercatini di Natale, potrebbe diventare strategico per incominciare a fidelizzare i visitatori e farli tornare anche in futuro. In una location, Morbegno, che è città alpina raggiungibile in un’ora di auto da Milano, quindi sicuramente la più vicina in termini di tempo al capoluogo lombardo».
Intanto si cominciano a vedere i primi passaggi concreti per l’attivazione dei mercatini anche in Bassa Valle, area notoriamente ad alta vocazione commerciale. Il consiglio comunale di settimana prossima discuterà la modica del regolamento di mercato e fiere per cercare di venire incontro a questa proposta.
«Un piccolo cambiamento al regolamento attuale – precisa il vicesindaco della città del Bitto – per disciplinare gli spazi occupati occasionalmente dai banchi. Penso, ad esempio, allo spazio all’ingresso della città, vicino alla rotonda Alpes o ai mercatini saltuari in centro. Con questa modifica - conclude Monti - si consente alla giunta di disciplinare, senza attendere il passaggio in consiglio, le differenti attività di mercato occasionali». Fra i quali i mercatini di Natale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA