
Cronaca / Sondrio e cintura
Venerdì 21 Marzo 2014
Passaggi a livello lungo 38
La Provincia: via i primi 7
A palazzo Pretorio l’incontro tra l’assessore Snider e i Comuni interessati - «Conciliare la sicurezza con le esigenze del territorio. Auspico tempi stretti»
Ci sono stati i tavoli in Prefettura, la disponibilità della Regione al confronto e ieri mattina, l’ultimo in ordine di tempo, l’incontro tra l’amministrazione provinciale e i sindaci dei Comuni interessati. In mezzo i numerosi passaggi a livello che insistono sulla Statale 38, causa di incidenti e, dunque, di gravi problemi per la sicurezza degli automobilisti, per i quali palazzo Muzio ha predisposto un piano di smantellamento da condividere con il territorio.
«Niente di calato dall’alto - dice l’assessore ai Lavori pubblici Silvana Snider protagonista dell’incontro di ieri mattina -, vogliamo condividere le scelte con il territorio nella consapevolezza di dover conciliare la sicurezza della viabilità con le esigenze avanzate dai sindaci».
A palazzo Muzio per la presentazione dello studio di fattibilità redatto dagli uffici, e finalizzato a delineare tutte le fasi operative necessarie alla soppressione o alla riqualificazione di alcuni passaggi a livello ferroviari c’erano i sindaci di Ardenno, Forcola,Colorina, Berbenno, Castione Andevenno, Teglio e Villa di Tirano. «Stiamo lavorando già da tempo sull’argomento- spiega l’assessore Snider - perché questo studio trovi al più presto concreta attuazione in base anche alle criticità individuate e segnalate dai sindaci dei Comuni coinvolti. L’obiettivo - aggiunge Snider - è quello di proseguire nel lavoro di completamento di tutte le azioni che possano migliorare la sicurezza lungo la nostra Statale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA