
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 19 Agosto 2021
Paura a Piateda
Si stacca un masso
e finisce sul garage
Distacco dalla falesia in località Piazzo Vecchio
Un masso di dimensioni enormi, nella notte fra lunedì e martedì, si è staccato dalla falesia sotto località Piazzo Vecchio nel territorio comunale di Piateda, ha oltrepassato la strada che collega Pam con Forti ed è finito sul garage di una seconda casa in località Pam. Per fortuna nessuno transitava in quel momento, per cui non ci sono stati danni alle persone, ma lo spavento è stato tanto.
Sopralluoghi
Il transito sulla stradina di montagna è stato interrotto, per cui l’abitato di Forti è ora raggiungibile solo dalla contrada Vermaglio, mentre ieri sono stati eseguiti sopralluoghi da parte dei tecnici per definire gli interventi necessari al ripristino in sicurezza del transito.
«A causa del temporale di lunedì sera e del forte vento, si è disarcionata una pianta che aveva forti radici che tenevano bloccati i sassi – spiega il sindaco, Simone Marchesini -. Un gruppo di sassi si è spostato e il più grosso di circa 2,5 metri cubi è arrivato oltre la strada che collega Pam con Forti e si è fermato sul tetto di un garage. Nessuno si è fatto male per fortuna. Più che a causa della pioggia, crediamo, secondo il rilievo del geologo, sia stato il movimento della pianta ad aver modificato il substrato e ad aver fatto rotolare i sassi, fra cui il masso enorme arrivato a lambire la contrada di Pam. Abbiamo fatto le dovute verifiche, ma non sono state rilevate situazioni pericolose per l’abitato di Pam, per cui non è stato necessario evacuare i villeggianti». Fra questa settimana e la prossima, però, partiranno i lavori di pulizia e messa in sicurezza.
Gli interventi prevedono la ripulitura e sistemazione della nicchia di frana, il disgaggio di alcuni sassi, il ripristino della sede stradale e la rimozione del blocco di circa 2,5 mc, arrivato fino all’abitato dei Pam.
© RIPRODUZIONE RISERVATA