1La prima pietra della cittadella agostiniana benedetta nel 2011 da Dionigi Tettamanzi2Renato Ornaghi 3 Papa Francesco"
title="1La prima pietra della cittadella agostiniana benedetta nel 2011 da Dionigi Tettamanzi2Renato Ornaghi 3 Papa Francesco"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/3/27/photos/cache/pensa-se-il-papa-camminasse-con-noi_bb747956-b5b0-11e3-b2a8-c79bf853be59_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 27 Marzo 2014
«Pensa se il Papa
camminasse con noi...»
Un argentino misterioso si interessa dell’itinerario di Sant’Agostino
di Cassago e Renato Ornaghi si mette a sognare
1La prima pietra della cittadella agostiniana benedetta nel 2011 da Dionigi Tettamanzi2Renato Ornaghi 3 Papa Francesco"
title="1La prima pietra della cittadella agostiniana benedetta nel 2011 da Dionigi Tettamanzi2Renato Ornaghi 3 Papa Francesco"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/3/27/photos/cache/pensa-se-il-papa-camminasse-con-noi_bb747956-b5b0-11e3-b2a8-c79bf853be59_v3_large_libera.jpg"
/>
Cassago
Quando ha visto comparire sul contatore dei visitatori del sito www.camminodiagostino.it quella nazionalità ecco il sussulto. Renato Ornaghi, creatore ed organizzatore del Cammino di Sant’Agostino ha notato, mercoledì sera, che un argentino ha preso informazioni sulla sua creazione: «Che sia di buon auspicio? Che sia davvero lui che è venuto a visitarci? Ad ogni buon conto, un calorosissimo benvenuto al primo visitatore del sito del Cammino di Sant’Agostino proveniente dall’Argentina!».
Il “lui” a cui ha pensato Ornaghi, ovviamente è Papa Francesco: «La mia e la nostra - aggiunge - è una speranza, sarebbe davvero il massimo se fosse proprio il pontefice, che è notoriamente uno dei fan più autorevoli di Sant’Agostino, oltre che ovviamente di San Francesco».
L’articolo completo su La Provincia di Lecco del 28 marzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA