Pluriclassi in aumento nelle primarie

Saranno ventinove quelle previste nelle 66 scuole elementari di Valtellina e Valchiavenna il prossimo anno scolastico: un fenomeno non nuovo, ma che si allarga a macchia d’olio.

Sondrio

È la fotografia restituita dall’informativa sull’organico di diritto della scuola primaria per il 2016-2017, tenutasi nei giorni scorsi all’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio (Ust – ex-provveditorato), alla presenza delle forze sindacali.

Le direttive del ministero dell’Istruzione (Miur) indica «che le pluriclassi devono essere attivate solo in caso di assoluta necessità, in zone particolarmente disagiate».

Parametro, questo, secondo il sindacato non sempre rispettato, guardando dove si formeranno: vale a dire due alla primaria di Triangia, altrettante a Ponchiera - nei plessi delle frazioni di Sondrio -, una a Castione, come a Trepalle, alla primaria di Campo Tartano, di Fusine e a quella di Mello. Anche la Valmalenco deve fare i conti con le pluriclassi: due sia nel plesso di Torre Santa Maria che in quello di Caspoggio, una invece alla primaria di Lanzada. Due anche a Caiolo, così come alle scuole primarie di Rasura, di Cataeggio in Valmasino, alla Sirta, a Campodolcino e a Villa di Chiavenna. Infine una pluriclasse sarà presente anche a Prata Camportaccio, Madesimo e Verceia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA