Polemica sull’aria, parlano i sindacati

«Tutelare la salute, ma anche il lavoro»

Mandello - Cgil, Cisl e Uil: «Affronteremo il tema con la ditta

Importante conciliare produzione e ambiente»

Mandello

Miasmi a Mandello. Nella querelle ora intervengono anche i sindacati.

La questione, infatti, non riguarda solo il Comune, l’Arpa e cittadini, ma anche i dipendenti della “Gilardoni Vittorio cilindri” (l’azienda finita nel mirino del Comitato per la salute), cioè quelle 480 persone che ogni giorno lavorano nelle sedi di viale della Costituzione e nella zona della Carletta.

«Il fatto che Arpa dica che i valori sono nei livelli è confortante - dice Emilio Castelli della Cisl - questo però non è la conclusione della questione, visto che l’attenzione da parte nostra è alta. Nelle prossime settimane avremo un incontro con l’aziende, ne approfitteremo per affrontare il tema».

La Gilardoni è un’impresa radicata da decenni a Mandello. «Ha una buona produzione e assicura lavoro a 480 dipendenti - rimarca Giuseppe Cantatore della Cgil - La preoccupazione sollevata dal Comitato e dai cittadini è più che legittima, ma l’azienda ci pare disponibile ad individuare le soluzioni»

Interviene anche Enrico Azzaro della Uil: «Nessuno vuole delegittimare l’azienda, che offre lavoro a parecchie persone, ma è necessario creare una sostenibilità dove ambiente e attività lavorativa convivono».

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA