
Cronaca / Sondrio e cintura
Domenica 26 Gennaio 2014
Prima le buche e poi i lavori
Viaggiare sulla 38: un calvario
Pesanti disagi alla viabilità a causa dei cantieri aperti di venerdì, giornata clou per pendolari e turitsi
Le lamentele corrono in Rete - Il presidente Sertori: «Davo per scontato il buon senso di Anas»
Prima i crateri che hanno provocato danni e ira tra gli automobilisti, poi i cantieri per porvi rimedio inaugurati da Anas nella giornata clou per il traffico di rientro in Valle dei pendolari e dei turisti diretti verso le maggiori località sciistiche della provincia. Risultato: nuovi disagi e un fiume di lamentele che ha trovato il suo sfogo naturale in Rete.
Dopo tante lamentele e pressioni da parte delle istituzioni locali, venerdì Anas ha aperto i cantieri per il ripristino della normalità, o pseudo tale, sulla striscia d’asfalto della Statale martoriata, ma giornata non poteva essere più sbagliata.
In un venerdì già di per sé particolarmente trafficato, i lavori hanno provocato fortissimi disagi agli automobilisti in transito, costretti a sorbirsi ore di attesa. Una situazione che, visti i precedenti (leggi slalom tra le buche) - ha sortito un immediato effetto deflagrante.
Sulla pagina “Le buche della Valtellina” campeggiano i commenti sulla decisione di eseguire i lavori di venerdì, giornata da bollino rosso per il traffico in entrata.
«Anche i sassi sono a conoscenza che la 38 è sottoposta al maggiore flusso veicolare il venerdì, soprattutto dal tardo pomeriggio» è il commento che inaugura la serie di chi lamenta almeno un’ora di coda per “passare” Morbegno.
Una situazione che non è passata inosservata al presidente della Provincia Massimo Sertori: «È vero io ho sollecitato più volte Anas perché intervenisse sulle strade statali in Provincia di Sondrio che si presentavano in uno stato non accettabile - scrive sulla sua bacheca Facebook -, forse avrei dovuto anche spiegare che il venerdì pomeriggio/sera in piena stagione turistica è inopportuno aprire cantieri sulla Statale 38...mah... mai dare per scontato il buon senso...».
© RIPRODUZIONE RISERVATA