
Cronaca / Lecco città
Sabato 15 Febbraio 2014
Primarie Pd a rischio
«Ora cambiamo passo»
Domani si vota per il rinnovo della segreteria provinciale in 30 seggi in tutto il territorio. Il segretario provinciale: «Votiamo numerosi è importante essere presenti e attivi in questo momento delicato»
L’affluenza era già ad alto rischio dopo la lunga sequela di primarie, ma ora le vicende a livello nazionale del Pd fanno temere il peggio. Le primarie di domani per l’elezione del segretario regionale potrebbe essere un flop.
«Non so se quel che è successo a livello regionale possa influenzare o meno l’affluenza - dice il segretario provinciale del Pd fausto Crimella - di certo un po’ di disorientamento c’è soprattutto per le modalità con cui è avvenuto il cambio di guardia. Non è piaciuto, e non è piaciuto nemmeno a me il modo in cui Letta è stato trattato, ma ora bisogna guardare avanti e mi auguro che tutto questo serva ad animare il dibattito»
Due i candidati: l’attuale coordinatore politico del Pd Lombardo (nonché capogruppo in Consiglio Regionale) il renziano Alessandro Alfieri e la consigliera provinciale di Milano Diana De Marchi di area civatiana. Il primo a livello locale sostenuto dalla gran parte del partito, dal segretario provinciale al sindaco Virginio Brivio, al consigliere regionale Raffaele Straniero e anche al parlamentare Gianmario Fragomeli. De Marchi è sostenuta dall’onorevoole Veronica tentorie da diversi sindaci del territorio.
A Lecco si vota nei tre seggi predisposti dai Circoli del Pd città di Lecco: gazebo Camper Piazza Garibaldi dalle 8.00 alle 20.00 (sezioni elettorali 1-17 e 28-38)
Circolo Libero Pensiero, Via Calloni 14, Rancio dalle 8.00 alle 18 .00 (sezioni 18-27 e Comune di Ballabio)
Circolo Fratelli Figini, Via Armonia, Maggianico dalle 8.00 alle 12.00 (sezioni 39-43)
Le modalità di voto sono le stesse dell’8 dicembre scorso: hanno diritto di voto tutti i cittadini che abbiano compiuto i 16 anni di età residenti in Lombardia, che si riconoscono nel progetto politico del PD. Ci si deve recare al proprio seggio (mappa completa su http://www.blogdem.it/pdlombardia ) con carta d’identità e tessera elettorale ( tessera PD per gli iscritti al partito) e versare il contributo organizzativo di € 2,00 che coprirà le spese organizzative territoriali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA