Quando è lo sport a seminare debiti

Valmadrera adesso presenta il conto

Calcio Lecco e Virtus Valmadrera non avevano pagato parte dell’ultilizzo dei campi

Il Comune dà incarico agli avvocati per recuperare poco meno di diecimila euro

Valmadrera

La pazienza è finita: il Comune va per avvocati contro le società sportive che tuttora non hanno saldato i debiti per l’utilizzo dei campi di calcio.

Dunque anche su scala ridotta, locale, lo sport non sempre fa bene: non ai conti, almeno, e semina debiti.

«Col 2015 entra in vigore il nuovo bilancio per le amministrazioni comunali: una tipologia imposta dal Governo – spiega l’assesore alla Finanze, Antonio Rusconi – che obbliga i Comuni a recuperare i crediti o a cancellare quelli che risultassero inesigibili. Da parte nostra non è una scelta».

All’appello mancano circa diecimila euro: possono non sembrare molti, ma sono un tesoretto per chi vive di sport; la crisi ha assottigliato gli sponsor e impennato i costi. A Valmadrera, d’altronde, l’amministrazione «deve agire per la tutela degli interessi del Comune», e così «avviare le procedure per il decreto ingiuntivo, al fine di recuperare quanto dovuto alla collettività». Tra i morosi ci sono società che hanno cominciato a utilizzare nella stagione 2009-2010 i campi da calcio del centro sportivo “Rio Torto”, «pagando inizialmente al Comune di Valmadrera le tariffe stabilite.

Figuravano, nel breve elenco, la “Calcio Lecco” e la “Virtus”.

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola martedì 24 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA