"
title="Raccolta rifiuti a Mandello"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/9/18/photos/cache/raccolta-vetro-porta-a-porta-si-parta-anche-a-mandello_5b908f94-3f52-11e4-843a-016828d7b7d8_v3_large_libera.jpg"
/>
"
title="Raccolta rifiuti a Mandello"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/9/18/photos/cache/raccolta-vetro-porta-a-porta-si-parta-anche-a-mandello_5b908f94-3f52-11e4-843a-016828d7b7d8_v3_large_libera.jpg"
/>
Via le quindici campane verdi: dal 13 ottobre anche a Mandello il vetro si raccoglierà porta a porta.
Ma non solo, altra novità in tema di smaltimento dei rifiuti: dalle 8 alle 12 tutti i sabati al’isola ecologica della Carletta, arriverà l’“ecostazione mobile” che raccoglierà in loco i rifiuti speciali inquinanti, come le bombolette spray, i toner delle fotocopiatrici, lampade fluorescenti.
Le novità in vista per il centro di 10.600 abitanti, il più popoloso della sponda orientale, sono state annunciate in conferenza stampa da Fabio Marcelli e Michela Maggi, rispettivamente il vicesindaco e l’assessore delegato al’ambiente.
Al loro fianco, lo stato maggiore di Silea: il president
L’articolo su La Provincia di Lecco del 19 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA