"
title="L’area dell’ex Pagani dove dovrebbe sorgere l’intervento residenziale e commerciale"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/17/photos/cache/riecco-larea-pagani-un-po-meno-cemento-visto-che-ce-la-crisi_3fb2c426-554c-11e4-9335-436eb5a7b5f3_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Lecco città
Venerdì 17 Ottobre 2014
Riecco l’area Pagani
Un po’ meno cemento
visto che c’è la crisi
L’intervento approvato nel 2009 non è mai partito
La proprietà chiede di togliere mille metri quadrati
Palazzine più piccole e minore impatto ambientale
"
title="L’area dell’ex Pagani dove dovrebbe sorgere l’intervento residenziale e commerciale"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/10/17/photos/cache/riecco-larea-pagani-un-po-meno-cemento-visto-che-ce-la-crisi_3fb2c426-554c-11e4-9335-436eb5a7b5f3_v3_large_libera.jpg"
/>
É l’ultima spina nel fianco della città. Un intervento tra i più massicci realizzati su un’area dismessa in città, uno degli ultimi approvati definitivamente durante la legislatura Faggi e mai veramente metabolizzati.
Ora a distanza di cinque anni e senza aver mai iniziato i lavori (sono stati eliminati solo i capannoni) la proprietà ha chiesto una variante per ridurre i volumi e distribuirli in maniera differente.
Il piano di lottizzazione dell’ex area Pagani tra via Belfiore, via Lamarmora e via Montelungo aveva provocato un lungo dibattito in città, il quartiere era insorto contro l’ennesima colata di cemento e comitati di cittadini avevano cercato in ogni modo di bloccarlo, c’era stato anche un esposto in procura. E ora torna di attualità.
Leggi i particolari sull’edizione de La Provincia in edicola venerdì 17 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA