
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 04 Luglio 2013
Rifugio Longoni in festa
per i suoi primi 75 anni
Domenica si celebra l’anniversario di costruzione dell’edificio malenco di proprietà del Cai di Seregno
Festa grande domenica prossima a 2450 metri di quota, nei pressi della Sassa d’Entova, dove si trova il rifugio Longoni che è di proprietà del Cai di Seregno.
Si compiono, infatti, i 75 anni dalla costruzione del rifugio che venne realizzato dagli amici del Cai brianzolo nel 1938 in onore dei fratelli Antonio ed Elia Longoni, rimasti uccisi nel corso della prima guerra mondiale.
Sarà don Armando Cattaneo a celebrare la Messa, a mezzogiorno, nella vicina cappelletta all’aperto, dopodiché, largo all’aperitivo e al pranzo, sempre all’aperto, dal momento che il ristorante del rifugio può arrivare ad ospitare al massimo 35 persone, mentre se ne prevedono molte di più in quota per un’occasione così importante come questo anniversario.
L’auspicio di tutti, ovviamente, è che la cerimonia possa avvenire in una bella domenica di sole per poter godere appieno del panorama mozzafiato sulla Valmalenco che il rifugio garantisce.
Anche perché occorre raggiungerlo necessariamente a piedi lungo due sentieri, l’uno in partenza da Chiareggio e l’altro da San Giuseppe. In entrambi i casi di parla di un percorso escursionistico, quindi piuttosto impegnativo, seppur entro limiti ragionevoli, per un dislivello di 850 metri con partenza a quota 2300.
© RIPRODUZIONE RISERVATA