
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 07 Luglio 2025
Sanità di montagna potenziata: dalla Regione 1 milione e 530mila euro
Ulteriori fondi (che insieme a quelli già destinati ammontano a quasi 4,5 milioni nel 2025) da Regione ad Asst Valtellina e Alto Lario, con interventi mirati al potenziamento delle strutture sanitarie
Sondrio
Il 16 aprile scorso, Regione Lombardia aveva stanziato più di 202 milioni di euro sul 2025 per l’ammodernamento, la messa in sicurezza e l’accessibilità delle strutture sanitarie regionali, e, oggi, un ulteriore investimento da 28,6 milioni di euro è stato deliberato dalla Giunta regionale sempre su proposta di Guido Bertolaso, assessore al Welfare. In entrambi i casi, finanziamenti consistenti sono stati previsti anche per la sanità di montagna a beneficio di Asst Valtellina e Alto Lario e dell’Ats della Montagna. In particolare, col provvedimento adottato ieri da 28,6 milioni, giungeranno nelle disponibilità di cassa di Asst Valtellina e Alto Lario un milione e 530mila euro per la sostituzione di apparecchiature diagnostiche a medio-alta tecnologia in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.
Sono apparecchiature destinate a più presidi non meglio precisati in delibera, ma appare pacifico che possa trattarsi di strumentazione che vada a beneficio del Morelli di Sondalo, della Casa della sanità di Livigno e della Casa di comunità di Bormio. Utili in fase olimpica, senz’altro, ma che resteranno sul territorio a beneficio dei residenti e dei turisti. Ulteriori 168.578 euro, poi, sono stati assegnati all’Azienda socio sanitaria territoriale di Valtellina e Alto Lario per l’acquisto di nuovi ecografi, portatili e ambulatoriali, destinati ai Consultori e alle sedi territoriali aziendali con l’obiettivo di favorire la salute riproduttiva, la natalità e la tutela della maternità. In particolare con questi fondi verranno acquistati quattro ecografi ambulatoriali e uno portatile. Ad aprile, invece, sempre l’assessorato al Welfare aveva destinato ad Asst Valtellina e Alto Lario 1,5 milioni di euro per l’allestimento di tre posti tecnici di osservazione breve intensiva nel Pronto soccorso del Morelli di Sondalo nell’ambito degli interventi per i giochi olimpici invernali del 2026, lavoro che dovrà concludersi entro il 30 novembre di quest’anno.
Ancora, alla locale Asst erano stati destinati anche 1,3 milioni di euro per la manutenzione e l’ammodernamento delle strutture, mentre all’Ats della Montagna erano andati 100mila euro per attività di programmazione sanitaria, prevenzione e controllo. Complessivamente, quindi, per l’anno in corso Regione Lombardia ha destinato quasi 4,5 milioni di euro ad Asst Valtellina e Alto Lario per interventi di ammodernamento e potenziamento delle strutture soprattutto in chiave olimpica. Nel pacchetto varato ieri, ovvio, ci sono anche misure destinate a molte altre Asst, fra cui, più di tre milioni per il Niguarda, con cui ormai siamo in collaborazione stretta, per ospitare la nuova banca degli occhi trasferita da Monza, e quasi due milioni all’Asst Sette Laghi di Varese per la riqualificazione di un edificio da destinare a convitto per infermieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA